Risultati per: Autore: Alessandro Fantini
Risultati per: Autore: Alessandro Fantini
Il fieno è una componente fondamentale nella dieta dei ruminanti, e sulla sua digeribilità non è possibile transigere. In questo articolo vediamo quali sono i parametri e le analisi necessarie per verificarla
PAC e OCM possono essere strumenti chiave per filiere resilienti e agricoltura sostenibile
Nata per trasformare molti dei sottoprodotti alimentari in alimenti per gli animali, l'industria mangimistica è un esempio di economia circolare
Dalla coltivazione alla disidratazione, passando per le sfide tecnologiche: un viaggio con il Gruppo Carli nel mondo dell’erba medica, regina dei foraggi
Un approfondimento sul ruolo dei grassi sulle performance produttive, riproduttive e sanitarie delle bovine da latte, e sulla loro gestione nella razione
Ridurre il metano zootecnico senza tagliare il numero di capi: si può fare?
La bugia, un tempo considerata un grave peccato sociale e morale, è oggi spesso banalizzata e strumentalizzata, soprattutto in ambito politico e mediatico
Il DiANA sceglie Ruminantia per comunicare ricerca, formazione e innovazione
Per “puntare” a una maggiore longevità funzionale delle bovine da latte, non solo quelle destinate alla produzione di Parmigiano Reggiano, è fondamentale mitigare l’effetto yo-yo, ossia evitare eccessivi dimagrimenti durante la fase di transizione e nelle prime settimane di lattazione, così come prevenire l’eccessivo ingrassamento delle bovine gravide