Risultati per: Autore: Silvia Fiorani
Risultati per: Autore: Silvia Fiorani
Allevamento, trasformazione e vendita dei propri prodotti: l'esperienza dei tre giovani fratelli Vito, Nicola e Stefano Squicciarini nel mondo bufalino, tra Puglia e Basilicata
Pubblicate da Agea delle nuove Istruzioni Operative che rettificano i termini di presentazione previsti per richiedere gli aiuti
Valle d'Aosta, Provincia autonoma di Trento, Lazio, Campania, Toscana e Lombardia propongono nuovi interventi per il contenimento del problema ed il ristoro delle perdite subite dalle aziende agro-zootecniche
AGEA ha diffuso delle nuove Istruzioni Operative per illustrare in che modo verranno effettuati i controlli sull'attività di pascolamento a partire dalla campagna in corso.
Emilia-Romagna, Sicilia e Calabria mettono in campo nuove iniziative per sostenere il contenimento della fauna selvatica, lo spopolamento delle aree rurali e l'impegno degli allevatori a conservare l'agrobiodiversità.
Ci sarà più tempo per richiedere i contributi riservati a queste due aree di competenza
Giro di vite del Governo svizzero sulle informazioni obbligatorie da riportare nelle etichette dei prodotti di origine animale. Sulle merci importate saranno evidenziate alcune pratiche vietate in Svizzera, al fine di garantire al consumatore maggiore trasparenza
Tutelare le aree rurali contrastandone lo spopolamento, favorire l'accesso al mercato, all'innovazione, ai metodi di produzione biologica nonché recuperare le malghe e gli alpeggi. Questi i temi principali al centro dei nuovi sostegni stanziati dalle amministrazioni regionali
Divulgate da Agea nuove istruzioni operative che forniscono tutte le indicazioni sulle modalità istruttorie e di controllo della domanda unica 2024
Una specie che da anni cresce in maniera esponenziale nel nostro Paese, con conseguenti ricadute economiche, ambientali e sociali. In questo articolo lo stato dell'arte e le possibili azioni da mettere in campo spiegate da Barbara Franzelli di ISPRA