Pubblicate due Istruzioni Operative Agea con importanti novità rispetto a proroghe e rettifiche su documenti emessi precedentemente, riportiamo tutti i dettagli di seguito il dettaglio.
Istruzioni Operative n. 5 del 31 gennaio 2023, inerenti “Riforma della politica agricola comune. Reg. (UE) n. 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante norme sui pagamenti diretti agli agricoltori nell’ambito dei regimi di sostegno previsti dalla politica agricola comune – Comunicazione di errore palese – Campagna 2022 – Rettifica alle Istruzioni Operative n. 1 del 16 gennaio 2023”.
Nelle suddette istruzioni si notifica che, rispetto a quanto indicato nelle Istruzioni Operative n. 1 del 16 gennaio 2023, il termine per la presentazione della comunicazione di errore palese, è prorogata al 16 febbraio 2023.
Disponibile QUI il testo completo delle Istruzioni.
Istruzioni Operative n. 6 del 31 gennaio 2023 relative a “Domanda unica 2022 – REG. (UE) N. 809/2014 – Controlli tramite monitoraggio – Rettifica alle Istruzioni Operative n. 70 del 26 luglio 2022, n. 103 del 15 novembre 2022 e n 112 del 13 dicembre 2022”.
In questo documento, a rettifica di quanto indicato nelle Istruzioni Operative n. 70 del 26 luglio 2022, n. 103 del 15 novembre 2022 e n. 112 del 13 dicembre 2022, il termine per le attività di ridefinizione delle geometrie dichiarative, e il termine indicato nel paragrafo 5.1.2.1 (Ridefinizione della dichiarazione) per la presentazione delle domande di modifica, sono entrambi prorogati al 28 febbraio 2023.
Inoltre il paragrafo 5.1.2.4 “Termine di esecuzione delle attività di follow-up” è modificato come segue: “Le attività di follow-up eseguite dall’agricoltore, con riguardo alla ridefinizione delle geometrie dichiarative dovrà essere completata entro il 28 febbraio 2023, mentre con riguardo alla produzione di documentazione o immagini dovrà essere completata entro 15 giorni solari dalla data della comunicazione e, comunque, al più tardi entro il 28 febbraio 2023. L’Organismo Pagatore AGEA, sulla base delle attività eseguite dall’agricoltore, provvede a rieseguire le valutazioni di conformità ai requisiti dell’aiuto richiesto, secondo le modalità stabilite nell’ambito della procedura di monitoraggio, comunicando successivamente le risultanze finali delle verifiche effettuate. In assenza di attività da parte del produttore, tenuto conto della scadenza del 28 febbraio 2023, gli esiti si considerano accettati e si procede con la comunicazione di chiusura del procedimento.” Si precisa infine che i termini indicati nelle comunicazioni aventi per oggetto “Comunicazione delle risultanze dell’applicazione del sistema di monitoraggio e richiesta di azioni conseguenti” inviate successivamente al 1° dicembre u.s. sono da intendersi anche essi prorogati conformemente alle date sopra riportate.
Per tutti i dettagli è possibile scaricare QUI il testo completo del documento.
Fonte: Agea
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.