Grassi del latte: quali sono e come sono fatti
Parte un nuovo focus per Domus Casei! Dopo aver parlato di cagli, colture starter e di formaggi erborinati, ci spostiamo verso un nuovo filone del settore: i grassi del latte. I lipidi sono sostanze
Parte un nuovo focus per Domus Casei! Dopo aver parlato di cagli, colture starter e di formaggi erborinati, ci spostiamo verso un nuovo filone del settore: i grassi del latte. I lipidi sono sostanze
Attualmente gli allevamenti di vacche da latte devono fare i conti con i cambiamenti climatici e l'attenzione al benessere animale, cercando di soddisfare il più possibile la richiesta di adottare sistemi produttivi più sostenibili e
Lo scenario futuro prospetta che la popolazione mondiale dovrebbe raggiungere circa 9,7 miliardi di persone entro il 2050. Per garantire un'adeguato approvvigionamento alimentare, che possa soddisfare i fabbisogni di tutti, si punta a ridurre al
Il latte A2 sta suscitando molto interesse sia nella comunità scientifica che nell’opinione pubblica. Può essere un modo interessante di riqualificazione del latte bovino, a patto che si utilizzino i giusti argomenti per farlo comprendere
In questo studio condotto da dei ricercatori canadesi della McGill University si parla degli effetti che i diversi sistemi di stabulazione hanno sul benessere e sul comfort delle vacche da latte. L'intensificazione produttiva della produzione
Il 1 Giugno si festeggia la Giornata mondiale del latte; per celebrare questo alimento, caposaldo del sistema agroalimentare italiano e della zootecnia, dando anche noi il nostro contributo, abbiamo deciso di parlarvi delle sue caratteristiche
L’impatto ambientale generato dagli allevamenti intesivi degli animali da reddito è un tema molto discusso, soprattutto in questi tempi, in cui i cambiamenti climatici e l’aumento demografico rappresentano una sfida importante per il futuro, a cui
La pastorizia, intesa come allevamento estensivo condotto mediante pascolo brado, è un’attività che ricopre un ruolo rilevante nelle aree rurali montane e insulari del nostro Paese. Infatti, consente non solo di produrre i formaggi, che