Vi raccontiamo le razze: la Saanen
Origine e diffusione Originaria della Svizzera, e più precisamente della regione di Saanen e dei valli del fiume Simme nel Canton Berna, la Saanen si è diffusa gradualmente in tutto il mondo. Caratterizzata da
Origine e diffusione Originaria della Svizzera, e più precisamente della regione di Saanen e dei valli del fiume Simme nel Canton Berna, la Saanen si è diffusa gradualmente in tutto il mondo. Caratterizzata da
La paratubercolosi bovina, bufalina e ovicaprina, ai sensi del regolamento di esecuzione (UE) 2018/1882, è classificata malattia appartenente alla categoria E per la quale vi è necessità di sorveglianza all'interno dell'Unione europea. Sul territorio
Nell'ambito della nostra serie “Chiediamolo all’esperto” abbiamo scelto oggi di trattare un argomento tra i più dibattuti nelle stalle dove viene utilizzata la tipologia di razione unifeed, ovvero quello relativo all'ottenimento di una determinata
Export carni e prodotti a base di carne italiana verso Paesi terzi: politici, tecnici e imprese insieme per fare il punto. Si è svolto ieri mattina (10 gennaio 2023 n.d.r.) al Ministero della Salute
Pubblicata la Circolare AGEA 94527.2022 del 30 dicembre 2022 inerente il controllo a campione, per l'anno 2022, delle superfici destinate a "Pratiche Locali Tradizionali" (PLT). Il documento individua i criteri di selezione del campione per
Sono stati approvati in questi giorni dei nuovi bandi e finanziamenti per le aziende agricole situate in Campania, Abruzzo e Puglia. Riportiamo di seguito tutti i dettagli e i requisiti per poter accedere alle
Il giorno 5 gennaio scorso sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea tre nuovi regolamenti di esecuzione relativi all'autorizzazione di alcuni additivi nei mangimi destinati agli animali. Di seguito ne riportiamo il dettaglio
Il 17 aprile 2019 il Parlamento europeo e il Consiglio hanno adottato la direttiva (UE) 2019/633 in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare. Tale normativa ha previsto
Spesso i mestieri più antichi vengono tramandati nelle famiglie di generazione in generazione, ma capita anche che si nasca con una passione senza precedenti! E così si fanno percorsi di studi, si cerca di
Dopo l'approvazione in Conferenza Stato-Regioni, il 16 dicembre scorso il Masaf ha emanato il D.M. 16 dicembre 2022 n. 646632 recante l'istituzione del Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia (Sqnz) sulla base del regolamento delegato Ue