Il report semestrale dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy è ormai un appuntamento imperdibile per capire l’evoluzione dei claim posti sulle etichette dei prodotti confezionati venduti da iper e supermercati.

Il report 1 – 2024, pubblicato in questi giorni, analizza il venduto (sell-out) 2023 e lo confronta con il 2022. I prodotti analizzati sono 139.000, di cui 95.749 alimentari.

In questa edizione del rapporto, sono di nostro particolare interesse i claim riducibili all’italianità, suddivisibili in: Made in Italy, Prodotto in Italia, Solo Ingredienti Italiani, 100% Italiano, la sola Bandiera Italiana e le Indicazioni Geografiche Europee (IGP, DOP, DOCG e DOC).

Questo gruppo di claim è stato analizzato nell’ambito delle 95.749 referenze dei prodotti “food”, ossia il 27,7% del totale delle referenze, che hanno espresso un valore di vendita di 11,3 miliardi di euro.

I prodotti alimentari recanti in etichetta i claim riconducibili all’italianità hanno avuto un calo del 4,5% delle vendite in volume nel 2023 rispetto all’anno precedente, mentre sono aumentati in valore del 7,4%, principalmente a causa di un marcato aumento dei prezzi di vendita.

L’unico claim ancora in crescita è quello DOP, che ha fatto registrare un + 6,2% in valore e un +1,6% in volume nel confronto 2023 – 2022.

Interessante l’andamento del claim “filiera” presente su 2499 prodotti alimentari, pari al 2,6% delle etichette del Food & Beverage. Queste referenze hanno registrato nel 2023 un volume di vendita di 1,7 miliardi di euro, in crescita del 12,7% in valore e dello 0,9% in volume rispetto al 2022.

Il documento integrale può essere scaricato qui.