Il progetto Erbalatte nasce dalla volontà di cambiare il metodo di produzione agricola e alimentare degli animali (oggi 110 capi), puntando sulla qualità e sulla sostenibilità.

Nel 2016 l’azienda di Monasetrolo di Savigliano in provincia di Cuneo, in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino e il consorzio ECOSI’ S.c.a.r.l. di Genola (CN), ha stilato e adottato il Disciplinare dell’Agricoltura Simbiotica.

Seguendo gli studi di esperti e ricercatori è stato possibile migliorare il microbiota dei terreni aziendali con l’utilizzo di funghi micorrizici, ottenendo così foraggi e colture di qualità.

Alessandro Bergese, sesta generazione in azienda, ci ha spiegato meglio di cosa si tratta.

Print Friendly, PDF & Email