La superficie totale coltivata a biologico nell’Unione Europea (UE) nel 2018 è stata di 13,4 milioni di ettari, area che corrisponde al 7,5% della superficie agricola totale utilizzata nell’UE. Tra il 2012 e il 2018 si è quindi verificato un aumento del 34%.
Tra gli Stati membri dell’UE, i paesi con le maggiori quote di superficie coltivata a biologico nel 2018 sono stati l’Austria (24,1% della superficie agricola utilizzata totale), l’Estonia (20,6%) e la Svezia (20,3 %), seguita da Italia (15,2%), Repubblica Ceca (14,8%), Lettonia (14,5%), Finlandia (13,1%) e Slovenia (10,0%).
Nei restanti Stati Membri dell’UE, la percentuale di superficie coltivata a biologico è stata inferiore al 10%. Le percentuali più basse sono state osservate a Malta (0,4%), in Romania (2,4%), in Bulgaria, in Irlanda e nel Regno Unito (ognuna con il 2,6%).
Note:
L’area totale coltivata a biologico è la somma delle ‘”aree in conversione” e delle “area certificate”. Prima che un’area possa essere certificata come “biologica”, deve essere sottoposta a un processo di conversione, che può richiedere 2-3 anni a seconda della coltura.
Per maggiori informazioni:
Ulteriori statistiche sulla superficie coltivata a biologico, compresa l’area in conversione, la produzione biologica e il numero di aziende agricole completamente biologiche sono disponibili qui.
Fonte: Eurostat
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.