Caricamento Eventi

La gestione della fase di transizione è un aspetto cruciale dell’allevamento da latte, poiché collega il periodo che va dalla fine della gravidanza all’inizio della nuova lattazione. Questa fase presenta diverse sfide fisiologiche per le vacche, influenzandone la salute, la produttività e la redditività complessiva dell’allevamento.

E’ per questo motivo che Kemin ha deciso di investire nella formazione e nell’approfondimento di questo tema, organizzando dei corsi specifici.  La proposta è quella di partire con serie di tre webinar informativi, nei mesi di aprilegiugno e ottobre 2024, che saranno tenuti da alcuni dei maggiori esperti del settore, al fine di condividere le ultime conoscenze scientifiche. E’ solamente affrontando le delicate sfide poste dalla fase di transizione, che gli allevatori possono, infatti, riuscire ad ottimizzare la salute delle vacche, la produzione di latte e le prestazioni complessive dell’azienda, garantendo la sostenibilità e la redditività a lungo termine delle attività lattiero-casearie.

Ogni webinar sarà tenuto da due relatori esperti e un moderatore. Ogni relatore avrà a disposizione 45 minuti, al termine dei quali seguirà una tavola rotonda di domande e risposte della durata di 30 minuti.

Il secondo, intitolato “Fabbisogni minerali e vitaminici per garantire una transizione semplice e redditizia”, si terrà venerdì 14 giugno 2024 alle ore 15:00 CET.

Relatori: il dr. Bill Weiss, professore emerito di nutrizione dei bovini da latte presso la Ohio State University, che illustrerà le raccomandazioni su minerali e vitamine secondo le ultime ricerche disponibili ; e il dr. Pedro Melendez, professore clinico presso l’Università della Città di Hong Kong, che fornirà approfondimenti sull’alimentazione per evitare disturbi metabolici.

E’ possibile registrarsi cliccando QUI!

Condividi questa notizia!