Incendi Sardegna 2021, pagati con il fondo di solidarietà voluto dal Consorzio gli indennizzi agli allevatori danneggiati: 158 aziende risarcite con 220mila euro.

Il Comitato Solidale Pecorini DOP di Sardegna costituito dai tre consorzi dei formaggi Dop della Sardegna – il Consorzio del Pecorino Romano, il Consorzio del Pecorino Sardo e il Consorzio del Fiore Sardo – ha chiuso le istruttorie e le liquidazioni delle pratiche sugli indennizzi alle aziende agricole colpite dagli incendi del Montiferru nel luglio 2021 e da altri roghi particolarmente gravi nel resto dell’isola.

Sono state diverse le aziende interessate al risarcimento dei danni derivanti dagli incendi. Gli allevamenti ovini sono stati 158, per un totale di circa 40mila capi allevati, con danni che vanno dalla morte del bestiame al danneggiamento delle strutture aziendali fino alla distruzione di macchinari e attrezzi, ma anche danni alla viabilità aziendale, alle recinzioni e alle scorte aziendali.

Il budget che il Comitato ha destinato all’operazione è pari a 220.000 euro ed è confluito in un fondo frutto delle donazioni del Consorzio Pecorino Romano, Consorzio Grana Padano, Consorzio Parmigiano Reggiano, Consorzio Provolone Valpadana, Consorzio Gorgonzola, Consorzio Pecorino Sardo, Consorzio Fiore Sardo e altre donazioni di aziende del settore e privati.

Gli indennizzi, che hanno soddisfatto le richieste di tutte le aziende che ne hanno fatto richiesta con una copertura pari al 10% circa del danno, hanno seguito un criterio di proporzionalità. Inoltre, su 30 delle aziende che hanno avuto un indennizzo importante sono state effettuate le verifiche ad opera di tecnici agronomi per verificare la sussistenza del danno.

Per saperne di più clicca QUI!

Fonte: Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Romano

Print Friendly, PDF & Email