Presentazione Azienda
Tecna è nata nel 1994 a Trieste da un piccolo gruppo di chimici e biologi, la cui attività si concentrò inizialmente sui metodi per la rilevazione di residui di farmaci veterinari e di ormoni proibiti negli alimenti. Dal 2000 iniziò a sviluppare e commercializzare i primi kit ELISA per la rilevazione delle micotossine. Da allora, il concetto di test in micropiastra si è evoluto, è migliorato, maturato, per offrire soluzioni differenti ai diversi requisiti del mercato, quali la semplicità d’uso, la flessibilità, il costo, la velocità e l’automazione.
Nel 2016 l’azienda è entrata a far parte di un network di aziende multinazionale, portando, insieme ai nuovi partner, alla definizione di un portfolio completo di kit analitici per la ricerca di tossine naturali, residui di antibiotici negli alimenti di origine animale, allergeni e glutine, OGM, pesticidi, acrilammide, patogeni, specie animali e malattie veterinarie.
Gold Standard Diagnostics Trieste assume quindi il ruolo di centro di competenza tecnologica per lo sviluppo ed ottimizzazione di nuovi kit per micotossine e farmaci veterinari, mettendo a disposizione di Gold Standard Diagnostics la sua esperienza nel settore, mentre il contatto con nuovi paesi del mondo, reso possibile proprio dalla rete capillare del gruppo, importa ai laboratori di Trieste nuovi stimoli e nuovi input. I nostri colleghi dell’ufficio tecnico commerciale sono costantemente aggiornati sulle tecnologie rese disponibili dai nostri partner, e sono a vostra disposizione per farvi conoscere i prodotti del gruppo.
I nostri prodotti
BOLTTM
Un analizzatore automatico compatto, flessibile e facile da usare, fornito da Gold Standard Diagnostics. BOLTTM supporta tutte le fasi di elaborazione ELISA in modalità walk-away, rilasciando un report automatico al termine della sessione. L’analisi in ELISA è eseguita senza distrazioni/difformità da una macchina progettata per rispettare un rigoroso protocollo di validazione messo a punto per eliminare tutti i potenziali errori, garantendo un notevole risparmio di tempo e mantenendo l’accuratezza dei risultati finali.
La soluzione è completamente chiavi in mano, verificata e validata: tutto è trasferito dai nostri Application Specialist durante l’installazione, lasciando uno strumento pronto per essere usato in routine.
Kit ELISA ad alta sensibilità, affidabile, robusto, con elevatissima correlazione con le metodiche analitiche metrologicamente superiori, ha ricevuto negli anni i consensi di moltissimi laboratori pubblici e privati, nonché di consorzi e aziende lattiero casearie ed è stato approvato da AOAC–RI come PTM per l’analisi dell’aflatossina M1 nel latte bovino crudo, nel latte sgrassato e nel latte in polvere.
Parte della linea di kit ELISA B ZERO, sviluppata dai ricercatori di Gold Standard Diagnostics Trieste e distribuita in tutto il mondo da Gold Standard Diagnostics, è tra i prodotti più efficienti in termini di tempi di analisi e di risparmio economico per le industrie alimentari e i laboratori alla ricerca di una soluzione veloce ed economica per lo screening delle micotossine. Questo immunosaggio specifico per la determinazione dell’aflatossina B1, dotato di una curva master di calibrazione virtuale, bypassa lo step della calibrazione fisica grazie alla stabilità e robustezza dei reagenti.
Per maggiori info sulle altre linee Gold Standard Diagnostics, visita il nostro sito web oppure contattaci per richiedere un catalogo senza impegno.
Ricerca & Sviluppo
I nostri ricercatori lavorano nei laboratori di Trieste, in Area Science Park, per sviluppare soluzioni diagnostiche innovative, intelligenti, semplici da utilizzare, affidabili. Ci impegniamo così a sostenere la filiera produttiva alimentare e mangimistica, mettendo a loro disposizione kit di screening di elevata qualità, versatili, economici e robusti, allargando costantemente il campo d’applicazione dei kit, migliorandone le performance e rilasciando nuovi dispositivi ogni anno. Interagiamo con i nostri clienti per essere sempre al passo con le nuove necessità analitiche emergenti, discutendo insieme e valutando nuovi sviluppi ed applicazioni sempre più customer oriented.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.