La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica sulla politica di promozione dell’Unione europea per i prodotti agricoli e alimentari. Parte di una valutazione complessiva della politica attuale, la consultazione mira a raccogliere feedback da cittadini e parti interessate sull’efficacia, l’efficienza e la pertinenza delle misure attuali, nonché sulla loro coerenza con l’azione dell’UE in altri settori e il valore aggiunto di questo tipo di politica attuata a livello dell’UE.

Janusz Wojciechowski, Commissario per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, ha dichiarato: “I prodotti agricoli e alimentari europei sono ben noti per i loro altissimi livelli di sicurezza e qualità. La nostra politica di promozione contribuisce a mantenere questa buona reputazione e a supportare la competitività dei nostri prodotti a livello globale. E’ però importante assicurarsi che lo facciamo nel modo più efficiente ed economico, contribuendo nel contempo alla produzione e al consumo sostenibili. Il parere delle parti interessate dell’UE è quindi di grande valore per noi e attendo con impazienza le loro valutazioni e idee per il miglioramento.

Le parti interessate, come le organizzazioni di produttori europei che rappresentano vari settori, le organizzazioni di operatori commerciali, le autorità nazionali e il grande pubblico, avranno ora 18 settimane per esprimere il proprio parere. La consultazione pubblica sarà quindi integrata da uno studio condotto da un appaltatore esterno e basato sui dati disponibili relativi all’evoluzione dei mercati e alla consapevolezza pubblica della qualità e dei prodotti e schemi biologici dell’UE.

L’obiettivo della politica di promozione dell’UE per i prodotti agricoli e alimentari è di aumentare la competitività e il consumo di prodotti UE all’interno e all’esterno dell’Unione europea. Le misure di promozione contribuiscono a sensibilizzare i consumatori sui meriti dei prodotti agricoli e dei metodi di produzione dell’UE, nonché sulla consapevolezza e il riconoscimento dei programmi di qualità e di agricoltura biologica dell’UE.

La politica di promozione dell’UE per i prodotti agroalimentari è in atto nella sua forma esistente dal 2014. Le attività principali includono la partecipazione a fiere all’interno e all’esterno dell’UE, missioni di alto livello con la partecipazione di produttori dell’UE e campagne di comunicazione. Il bilancio assegnato è aumentato su base annua raggiungendo i 200,9 milioni di euro per il 2020.

Clicca qui per partecipare: ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/1859-Evaluation-of-the-EU-agricultural-promotion-policy

 

 

Fonte: Commissione europea