A maggio 2024, i prezzi medi del latte alla stalla nell’UE sono diminuiti dello 0,3% rispetto al mese precedente, arrivando a 45,94 centesimi/kg. Questo prezzo è superiore dell’1% rispetto a quello rilevato a maggio 2023.

Le stime degli Stati membri indicano un leggero aumento dei prezzi del latte nel giugno 2024, fino a 46,10 c/kg (+0,4%). In 13 Stati membri i prezzi del latte erano più alti rispetto a un anno fa.

I prezzi più alti del latte vaccino biologico nel maggio 2024 sono stati registrati in Cipro (102,8 c/kg), Italia (64,6c/kg) e Bulgaria (61,8c/kg), mentre i più bassi sono stati rilevati in Lettonia (37,0c/kg), Estonia (40,6c/kg) e Romania (41,0c/kg).

In 4 Stati membri (Lettonia, Estonia, Romania e Francia) i prezzi del biologico sono inferiori a quelli del latte convenzionale.

Nel periodo gennaio-maggio 2024 la raccolta di latte vaccino nell’UE è aumentata dell’1% (+0,3% con l’anno bisestile corretto). Le consegne di latte nell’UE sono aumentate a maggio 2024 (picco della produzione nell’UE) dello 0,7% (+95.000 tonnellate) rispetto a maggio 2023.

La produzione di latte è aumentata dello 0,3% in Francia, ma non è cambiata in Germania rispetto a maggio 2023.

Le consegne di latte sono aumentate in 17 Stati membri. La crescita più elevata è stata registrata in Estonia (+8,8%), Ungheria (+8,4%), Lituania (+7,3%), Austria (+4,8%) e Lettonia (+4,5%), e le diminuzioni più elevate in Irlanda (-2,3%), Bulgaria (-2,3%) e Paesi Bassi (-1,5%).

A maggio 2024, il 3,5% del totale del latte crudo raccolto era biologico, con le quote più alte riportate in Austria (18,8%), Danimarca (11%) e Svezia (10,1%) e le più basse in Polonia (0,1%), Irlanda (0,1%), Bulgaria (0,2%) ed Estonia (0,3%).

Nessuna produzione di latte biologico riportata in Croazia e a Malta.

Nel periodo gennaio-maggio 2024 la produzione di SMP, WMP e burro nell’UE è diminuita rispettivamente dell’1,5%, dello 0,1% e del 2,2% rispetto al periodo gennaio-maggio 2023. La produzione dell’UE è aumentata per altre categorie di prodotti lattiero-caseari quali: fermentati (+4,9%), latte alimentare (+1,4%), formaggi (+3,9%), panna (+4,9%) e latte condensato (+6%).

I prezzi dei prodotti lattiero-caseari sono aumentati nelle ultime 4 settimane (entro il 14/07/2024) per il burro (+2,6%), il WMP (+1,6%), il siero di latte in polvere (+0,1%), l’edam (+2,1%), il cheddar (+0,4%), il gouda (+2,3%) e l’emmental (+2,5%), ma sono diminuiti per la SMP (-3,1%).

Le esportazioni lattiero-casearie dell’UE sono aumentate nel periodo gennaio-aprile 2024 (compreso il Regno Unito) solo per il siero di latte in polvere (+4%) e il formaggio (+2%), ma sono diminuite per WMP (-3%), condensato (-2%), SMP (-5%), burro (-3%) e butteroil (-19%).

Le esportazioni totali dell’UE nei primi quattro mesi del 2024 espresse in equivalente latte sono diminuite dell’1 % e il valore di tali esportazioni è stato inferiore del 4 % rispetto a quello rilevato nel periodo gennaio-aprile 2023. Il valore delle esportazioni lattiero-casearie dell’UE ha raggiunto quasi 6,2 miliardi di euro.

Le esportazioni di burro dell’UE sono aumentate verso il Regno Unito (+15%), la Cina (+29%), la Corea del Sud (+16%) e l’Arabia Saudita (+40%), ma sono diminuite verso gli Stati Uniti (-13%), il Marocco (-206%) e Israele (-43%).

Le esportazioni di formaggi dell’UE sono aumentate verso Stati Uniti (+18%), Svizzera (+10%), Cina (+26%), Ucraina (+6%) ed Emirati Arabi Uniti (+23%), e diminuite nel Regno Unito (-0% -602 t), Giappone (-14%), Corea del Sud (-23%) e Arabia Saudita (-3%).

Le esportazioni di SMP dell’UE sono aumentate verso Algeria (+24%), Filippine (+156%), Arabia Saudita (+23%), Marocco (+3%), Yemen (+17%), Indonesia (+3%) o Nigeria (+44%), ma sono diminuite in Egitto (-17%), Cina (-73%) ed Emirati Arabi Uniti (-1%).

Le esportazioni di WMP dell’UE sono aumentate verso l’Oman (+22%), il Kuwait (+71%), la Cina (+14%), l’Arabia Saudita (+27%), il Sudafrica (+83%) e gli Emirati Arabi Uniti (+109%), ma sono diminuite verso il Regno Unito (-5%), la Repubblica Dominicana (-39%), il Senegal (-3%) e Singapore (-36%).

La produzione di latte della Nuova Zelanda è diminuita del -6,2% a maggio 2024 (12° mese della stagione) e del -1,4% nel periodo gennaio-maggio 2024. A maggio 2024, i prezzi del latte sono aumentati dell’1,1%, fino a 33,3 centesimi/kg.

La produzione di latte australiana è aumentata del +3,5% a maggio 2024 (11° mese della stagione) e del +4,5% nel periodo gennaio-maggio 2024.

La produzione di latte del Regno Unito è diminuita del -0,6% a maggio 2024 e non è cambiata nel periodo gennaio-maggio 2024.

La produzione di latte degli Stati Uniti è diminuita dello 0,9% nel maggio 2024 e dello 0,2% nel gennaio-maggio 2024. Il prezzo del latte alla stalla di maggio è diminuito dello 0,8%, scendendo a 36,9 centesimi/kg.

Sul mercato mondiale (7/07/2024), tutti i prezzi dei prodotti lattiero-caseari sono diminuiti nelle ultime due settimane in Oceania, ad eccezione dei prezzi della SMP (nessuna variazione), e aumentati invece negli Stati Uniti, ad eccezione della SMP (-1,8%).

In Oceania, i prezzi del burro sono diminuiti del 10% e quelli della WMP del 3% nelle ultime due settimane.

Negli Stati Uniti, i prezzi del cheddar sono aumentati dell’1,7% e quelli del burro dell’1,3%. L’Oceania è il paese con la massima competitività in termini di prezzi per la WMP e l’UE per il burro, la SMP e il cheddar.