Molte volte nel corso degli anni abbiamo parlato di latte crudo, da vari punti di vista, così come dettagliatamente riepilogato nell’articolo “Il latte crudo: tutto quello che c’è da sapere” . Recentemente siamo tornati ad occuparcene a causa di alcuni tristi episodi di cronaca legati al non corretto consumo di questo prodotto, cosa che ha acceso un dibattito pubblico e istituzionale sulla sicurezza alimentare sfociato in una proposta di legge da noi analizzata nell’articolo “Formaggio a latte crudo: in etichetta il rischio per i bambini. Al via la discussione in Senato“.
Tutti concordi nel ritenere che il nocciolo della questione risieda in una corretta comunicazione ed informazione da fornire al consumatore finale, vi proponiamo oggi un breve video informativo realizzato in questi giorni dal Laboratorio comunicazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, ed intitolato “Che rischi per la salute comportano latte crudo e formaggi derivati?”
Per un ulteriore approfondimento sul tema suggeriamo anche di guardare “I formaggi a latte crudo si possono salvare? A patto che…“ l’intervista a Guido Tallone, grande esperto di caseificazione, responsabile della formazione di Agenform (Consorzio Istituto lattiero-caseario di Moretta) e autore del best seller “Il caseificio nell’azienda agricola”.