Novità per quel che riguarda i sostegni al comparto agro-zootecnico da parte delle regioni Toscana Sardegna e Campania. Scopriamo nel dettaglio le novità riservate agli agricoltori di questi territori.
Regione Toscana: modificato il PSR 2014-2024 incrementando le risorse per i bandi più richiesti
E’ stata approvata dalla Commissione europea la nuova versione del Programma di sviluppo rurale della Toscana 2014-2022 che sarà attivo fino al 31 dicembre 2025 e che la Regione Toscana ha modificato per rispondere alle molteplici richieste del territorio e accelerare nel contempo la spesa. Con le modifiche approvate è stato possibile:
- scorrere tutta la graduatoria del bando 2022 “Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli”, portando la dotazione finanziaria da 21.200 euro a circa 26.500 euro.
- Sostenere in maniera più importante le aziende agricole colpite dall’alluvione di novembre 2023, attraverso l’incremento di 2 milioni e 100mila euro della dotazione del bando 2023 della sottomisura “Ripristino di terreni agricoli e del potenziale produttivo danneggiati da calamità, avversità ed eventi catastrofici”. Aggiungendo anche le economie riscontrate nella stessa sottomisura, la dotazione complessiva del bando è passata da 1 milione e 56mila euro a circa 7 milioni e 43mila euro.
- Incrementare le risorse del bando “Conservazione del suolo e della sostanza organica” per l’annualità 2024 di ulteriori 4 milioni e 300mila euro. La dotazione del bando è passata dunque dagli attuali 1 milione e 700mila euro a circa 6 milioni.
- Incrementare la dotazione del bando “Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici” (annualità 2024) di ulteriori 11 milioni e 820mila euro che, con l’aggiunta di economie pari a quasi a 3 milioni, passa dai 10 milioni ai circa 24 milioni e 784mila euro.
- Finanziare con 1 milione e 200mila euro l’annualità aggiuntiva dei bandi 2019 e 2022 sulla “Conservazione di risorse genetiche animali per la salvaguardia della biodiversità”.
- Incrementare di 7 milioni la dotazione finanziaria del bando sulla misura “Benessere animale” (annualità 2024) portandolo da 6 milioni a 13 milioni circa.
- Scorrere la graduatoria del bando 2022 “Miglioramento della redditività della competitività aziende agricole- agricoltura di precisione”, portando la dotazione dagli 11 milioni e 680mila euro a circa 13 milioni e 630mila euro. Ulteriori modifiche di natura tecnica consentiranno di incrementare le risorse per il bando sul sostegno alle zone svantaggiate previsto per il prossimo 2025.
Regione Sardegna: aperti i bandi per allevatori custodi e intervento sulla conservazione di razze locali a rischio abbandono.
Le domande di sostegno/pagamento relative all’Intervento SRA14 “AC14 – Allevatori custodi dell’agro biodiversità” del Complemento regionale per lo sviluppo rurale 2023-2027 della Regione Sardegna potranno essere presentate fino al 31 luglio 2024. Nelle Istruzioni Operative ARGEA n. 19 del 5 luglio 2024 è stato stabilito che per l’anno di domanda 2024 l’intervento è integrato in un’unica domanda unificata che oltre a questo intervento ricomprende gli interventi sotto forma di pagamenti diretti e gli interventi di sviluppo rurale. Le domande vanno presentate per via telematica attraverso i CAA. Sono state inoltre emanate ulteriori direttive per l’azione amministrativa e la gestione dell’intervento SRA14 “ACA14 – Allevatori custodi dell’agro biodiversità”. Programma di sviluppo rurale 2014-2022 – per l’azione amministrativa e la gestione del Tipo di intervento 10.1.5 “Conservazione di razze locali minacciate di abbandono” (bando quinquennale cofinanziato e bando triennale finanziato con fondi regionali), in cui vengono date ulteriori specifiche per la presentazione e il finanziamento delle domande 2024. Per tutti gli approfondimenti cliccare QUI!
Regione Campania: posticipazione bandi relativi agli investimenti su trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli
Con riferimento al cronoprogramma dei bandi CSR 2023/2027 la Regione Campania rendo noto che, per il completamento degli adempimenti relativi alla chiusura delle graduatorie dell’agroindustria della programmazione del PSR 14/22, la pubblicazione dei bandi dell’intervento SRD 13 “Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli” sarà posticipata. La pubblicazione del bando dell’azione 1 (Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli) è prevista per il mese di settembre, mentre ad ottobre sarà pubblicato il bando dell’azione 2 (Impianti per la produzione di energia elettrica e/o termica da fonti rinnovabili). Per ulteriori approfondimenti cliccare QUI!