Scade domani, 28 febbraio 2023, il termine per le iscrizioni alla “Scuola di pastorizia – SheperdSchool” realizzata nell’ambito del progetto LIFE NAT/IT/001076 ShepForBio.

Le scuole per pastori sono già attive in molti paesi europei, quali Francia, Spagna, Portogallo e Svizzera. I benefici che derivano da queste attività, come dimostrano le esperienze europee, sono legati al supporto per l’avvio di nuove attività nel settore zootecnico, in particolare attraverso la diffusione di quel know-how che una volta veniva garantito all’interno delle stesse comunità grazie alla diffusa presenza di allevamenti sul territorio, che però oggi non esistono più. I nuovi allevatori si trovano quindi a dover affrontare, da soli e senza formazione, un mondo difficile, ricco di sfide e incertezze.

Con SheperdSchool viene data l’opportunità a 24 nuovi pastori di potersi formare attraverso 4 diversi cicli formativi, a cui sarà abbinato un periodo di stage in aziende del territorio di circa 30 giorni. Le docenze saranno realizzate principalmente dal personale tecnico del partenariato di progetto.

La parte di formazione teorica partirà nel mese di aprile 2023 in Casentino, presso il Centro di Formazione “Officine di Capodarno” a Stia; agli aspiranti pastori che saranno selezionati per partecipare alla scuola, il progetto offre alloggio gratuito, presso strutture del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi o analoghe, per tutta la durata del corso teorico. Nella parte di stage, i discenti alloggeranno presso le aziende agricole coinvolte nel progetto.

L’iscrizione alla Scuola è gratuita.

I discenti vedranno riconosciuto il proprio percorso formativo nell’ambito del Sistema della formazione e dell’orientamento della Regione Toscana, coinvolta attivamente nell’organizzazione della scuola.

Per ulteriori informazioni cliccare QUI!

Fonte: APPIA – Rete Pastorizia Italiana