L’agricoltura e l’allevamento sono al centro di dibattiti sempre più intensi sulla loro influenza sull’ambiente e sul clima. Tuttavia, spesso si trascura il ruolo unico che svolgono nel sottrarre anidride carbonica dall’atmosfera. L’evento SOP – Ruminantia, in programma a Fieragricola di Verona il prossimo 3 febbraio dalle 14:00 alle 15:30 nel Padiglione 9 – Area Forum, si propone di affrontare questo argomento cruciale.
I relatori, esperti di fama internazionale, condivideranno le loro prospettive sulla gestione dei liquami e sulla fertilizzazione come strumenti chiave per migliorare la redditività dell’allevamento. Tale miglioramento contribuirà significativamente alla sostenibilità economica, ambientale e sociale di un settore strategico per il nostro territorio.
Interverranno all’evento il Prof. Marco Acutis dell’Università degli Studi di Milano, Marcello Chiodini, PhD, anch’esso dell’Università degli Studi di Milano, Marco Poggianella CEO e fondatore di SOP srl Società Benefit, e l’Ing. Daniele Aspesi, COO e Sustainability Expert di SOP srl Società Benefit. Con la presenza straodinaria di alcuni rappresentanti istituzionali che interverranno per rispondere alle nostre domande riguardo soluzioni pratiche e concrete in tema di gestione dei liquami.
A moderare l’evento sarà il nostro direttore Alessandro Fantini. Questo evento sarà un’occasione imperdibile per ottenere una panoramica completa sul ruolo cruciale dell’allevamento nel contesto delle sfide ambientali contemporanee. Siete tutti invitati a partecipare!