Gli allevamenti di pecore e di capre stanno diventando sempre più grandi, e questo può mettere in difficoltà gli allevatori che devono tenere sotto controllo il numero effettivo di animali presenti e tenere aggiornata la BDN.
MSD Animal Health ha messo a punto un sistema elettronico che rende possibile tutto questo e senza errori.
Per capire meglio i dettagli di questa tecnologia, chiamata IdentyFarm, ci viene in aiuto il Dott. Pietro Antenucci, Key Account Manager Ovicaprini Ruminant Business Unit MSD Animal Health Srl.
Dott. Antenucci, le chiederei per prima cosa di descriverci nel dettaglio in cosa consiste IdentyFarm e quali sono le sue applicazioni.
«Il sistema, costituito da un’antenna-lettore e un tablet sul quale viene caricato il registro anagrafico aziendale dalla BDN, consente di fare in tempo reale un allineamento, mettendo a confronto la situazione anagrafica presente in allevamento, rispetto a quella presente in BDN. Molto spesso queste due situazioni presentano delle discrepanze più o meno importanti, e il nostro sistema consente di mettere in evidenza quei capi che sono presenti in BDN ma non in azienda, oppure viceversa.
In entrambi i casi, alla fine del lavoro, questi capi vengono catalogati in un elenco con il numero identificativo elettronico, il codice a barre e la sequenza di lettura, e viene prodotto un documento che può essere spedito via mail.
Tutto il procedimento avviene automaticamente con un dialogo fra il lettore e il tablet, ragione per il quale tutto il flusso dei dati avviene per via informatica senza dover trascrivere nulla, in modo da evitare possibili errori dovuti alla trascrizione manuale. Questo procedimento di lettura degli identificativi elettronici può essere utilizzato oltre che per l’allineamento dell’anagrafica, anche per creare elenchi per la compilazione del modello 4.»
Ci sono limitazioni o vincoli relativamente all’operatività del sistema?
«L’operatività in azienda è sempre garantita, in quanto il funzionamento avviene tramite il sistema bluetooth ed è quindi utilizzabile anche in zone dove non c’è copertura internet.
Il sistema IdentyFarm consente di interagire con la BDN tramite un server aziendale. Ciò vuol dire che tutti i dati relativi al censimento fatto in azienda, rimangono sul tablet fino a che non si procede con “l’allineamento dati”, che consente di trasferire tutto il lavoro fatto su un server di MSD, dal quale questi dati potranno essere ripresi e trasferiti in BDN per avere l’aggiornamento definitivo. Questa parte di “allineamento”, può essere fatta invece solo in presenza di segnale internet.»
Quali sono le componenti?
«Come detto il sistema è costituito da un tablet sul quale viene installata un’applicazione denominata IdentyFarm small ruminants con un sistema operativo Android e un’antenna-lettore del tipo AWR 250. Viene fornito anche un leggio a tracolla, per poter sostenere il tablet e avere le maini libere.
Il censimento degli animali in azienda, può essere fatto oltre che con il lettore, anche con una ricerca mediante comando vocale, pronunciando le ultime 4 cifre del codice identificativo dell’animale, molto utile nel caso in cui il capo in questione presenti solo la marca visuale e abbia perso il bolo, oppure questo per qualche motivo non sia leggibile.»
Quali sono, quindi, i vantaggi dell’utilizzo di questo sistema?
«In definitiva questo nostro sistema IdentyFarm consente di ottimizzare il tempo di lavoro in allevamento rendendo l’operazione di censimento degli animali molto veloce e soprattutto molto accurata, senza possibilità quindi di commettere errori in quanto il flusso dei dati avviene tutto per via informatica.»
Ma il nostro viaggio alla scoperta di questo nuovo sistema non finisce qui. Per vedere con i nostri occhi il funzionamento sul campo di IdentyFarm abbiamo visitato l’azienda dei f.lli Capretti di Fiano Romano accompagnati dal Dott. Antenucci.
Clicca qui sotto per guardare il reportage!