Come valutare la qualità di una stalla
Mi capita spesso che allevatori o colleghi mi chiedano di dare un giudizio su una stalla che sto visitando. Se è ben costruita, se le cuccette vanno bene, se il pavimento è ben fatto, se [...]
Mi capita spesso che allevatori o colleghi mi chiedano di dare un giudizio su una stalla che sto visitando. Se è ben costruita, se le cuccette vanno bene, se il pavimento è ben fatto, se [...]
Sviluppo e applicazione della spettroscopia infrarossa in trasformata di Fourier per la rilevazione di adulterazione del latte Abstract La spettroscopia a infrarossi in trasformata di Fourier (FT-IR) è ampiamente utilizzata per l'analisi di routine del [...]
La Fattoria Marianantoni nasce nei primi anni del '900 e arriva ad oggi, con Marco Marianantoni alla guida, alla quarta generazione. La famiglia di Rieti alleva bovini da latte di razza Frisona controllandone l'intero ciclo di [...]
La Commissione ha pubblicato ieri i risultati di una campagna di prova paneuropea sui prodotti alimentari da cui emerge che alcuni prodotti, pur avendo una diversa composizione, recano un marchio identico o simile. Sin dal [...]
Gli effetti dell'integrazione alimentare sulla qualità nutrizionale del latte e del formaggio da pecore al pascolo su prato non irriguo Abstract L'effetto dell'integrazione alimentare sulle caratteristiche nutrizionali di latte e formaggio è stato studiato in [...]
Il trattamento di Gas-Flushing con N2 previene la lipolisi e la proteolisi promosse dai batteri e allevia l'auto-ossidazione nel latte crudo bovino durante la conservazione a freddo In tutto il mondo, enormi quantità di cibo, compresi latte [...]
Prevenire è meglio di curare, diceva una vecchia pubblicità. E quando si parla di salute, campagne di responsabilità sulla prevenzione del cancro, etc., oramai tale affermazione è entrata nella coscienza collettiva. Ma nel settore lattiero-caseario si lavora [...]
I foraggi costituiscono la maggior voce di costo negli allevamenti da latte. La loro coltivazione, raccolta e conservazione rappresenta infatti una spesa significativa. La qualità e la quantità di ciò che viene prodotto in azienda [...]
Al contrario di quanto accade in altri animali (uomo compreso), la placenta dei ruminanti (sindesmocoriale) impedisce, durante la gravidanza, il trasferimento delle immunoglobuline materne che serviranno al vitello (immunità passiva), una volta nato, per difendersi [...]
Bra e Raschera Dop sono tornate protagoniste a Scarnafigi (CN) in occasione dello svelamento del soggetto del pannello celebrativo realizzato da Tore Milano. Le due eccellenze, motivo di grande orgoglio per la nostra provincia e [...]