Inizierà a fine maggio il nuovo corso di abilitazione alla pratica della F.A. nelle specie caprina e ovina, che permette l’iscrizione all’albo regionale dei fecondatori “laici. Durante le lezioni saranno inoltre presentate le nuove tecnologie per la sincronizzazione naturale dei calori. L’evento è realizzato in collaborazione con: ASSONAPA, i tecnici ARA Lombardia e G-plus.
La formazione si terrà in modalità BLENDED (sessioni miste, in presenza e a distanza):
- le sessioni in aula e gli esami si terranno a Corte Fenilazzo – 25015 Desenzano Del Garda ( BS);
- la parte pratica sarà svolta presso un allevamento in zona.
Periodo di svolgimento
Il 24 maggio 2023 si terrà la prima lezione (online) alle ore 9:30. Il corso si concluderà con due/tre giornate in presenza con esame finale a settembre 2023, come da disposizioni vigenti in materia.
Caratteristiche del corso e modalità di svolgimento
Le ore di formazione complessive sono 55, 16 delle quali dedicate ad attività pratiche. Una parte delle lezioni teoriche si svolgerà in FAD (Formazione a Distanza). Le sessioni a distanza (FAD) prevedono lezioni sincrone e asincrone tramite piattaforma e-learning interattiva (GoToMeeting) con monitoraggio della frequenza.
Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, viene rilasciato l’attestato di Abilitazione alla Pratica di F.A. (Legge Nazionale 74/74).
Maggiori informazioni sono disponibili qui.
PVI Formazione Dr. Riccardo De Lucia – tutor@pviformazione.it – Cell./WhatsApp: 334.62.63.245
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.