Suomen Lantakaasu Oy, la joint venture di Valio e della società energetica St1, sta progettando di costruire il più grande impianto di produzione di biogas della Finlandia nell’Alto Savo.

Il ministero del Lavoro e dell’Economia ha concesso un finanziamento di 19,2 milioni di euro per la costruzione dell’impianto che utilizzerà letame e sottoprodotti agricoli per produrre biogas rinnovabile da utilizzare come carburante per il trasporto.

Suomen Lantakaasu Oy mira a produrre un totale di 1 TWh di carburante rinnovabile per il trasporto, che corrisponde a un quarto dell’obiettivo di biogas della Finlandia entro il 2030. St1 distribuirà il biogas attraverso la propria rete nazionale di stazioni di rifornimento per veicoli pesanti. La capacità produttiva annua prevista per il primo impianto di produzione di biogas è di 125 GWh e l’obiettivo è che l’impianto sia operativo entro il 2026.

Il progetto dell’impianto è progredito costantemente nel corso dell’anno e, con l’assegnazione del contributo all’investimento, il passo successivo sarà quello di avviare la gara d’appalto per la costruzione dell’impianto e un processo di progettazione più dettagliato. Il progetto passerà alla fase di decisione di investimento una volta rilasciati i permessi ambientali e di costruzione.

Il biogas prodotto dal letame crea significativi benefici climatici e rafforza l’autosufficienza energetica e relativa al carburante della Finlandia. Il biogas ha tutto il potenziale per aumentare rapidamente la sua quota di mercato come combustibile per il trasporto pesante.

Una volta realizzato, l’impianto di biogas porterà investimenti significativi, entrate fiscali e nuove attività economiche per il territorio. C’è poi l’impatto positivo che la produzione di biogas avrà sulla redditività delle aziende agricole, nonché il miglioramento del ciclo dei nutrienti.

Per leggere l’articolo completo clicca QUI!

Print Friendly, PDF & Email