Vallo di Nera (PG) è stata insignita ieri, 30 agosto, del titolo di Città del Formaggio in una cerimonia svoltasi presso la Casa dei Racconti, alla presenza del Presidente Nazionale dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi (ONAF) Pier Carlo Adami, del responsabile ONAF Umbria Claudio Spallaccia, del Sindaco di Vallo di Nera, oltre che di esperti del settore.

Vallo di Nera è la 23° Città del Formaggio ad entrare a far parte dell’Albo istituito da Onaf nel 2020.

Grazie a questo titolo, viene riconosciuto l’impegno del Comune nella valorizzazione e nella promozione della produzione casearia. In particolare, questo avviene attraverso la manifestazione ‘Fior di Cacio’, che si svolge ogni anno nel mese di giugno, arrivata alla sua 19° edizione e diventata ormai un punto di riferimento per i tanti appassionati che possono scoprire le produzioni artigianali tipiche di questo territorio, come il Pecorino a latte crudo o il Caciottone Misto di vacca e pecora o ancora la Ricotta mista, di recente diventata Presidio Slow Food.

Quest’anno in occasione di Fior di Cacio è stata presentata la guida “La Valnerina dei Formaggi”, dedicata ai formaggi a latte crudo prodotti in Valnerina, con il suo sito web. Un’altra iniziativa che dimostra l’attenzione e la passione di tutti i protagonisti di questo territorio verso il mondo caseario.

Print Friendly, PDF & Email