Sono davvero pochissimi i giorni che ci separano dalle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona 2024! Vi presentiamo quindi uno degli ultimi e imperdibili appuntamenti che vi aspettano nell’Area Ruminantia dal 28 al 30 novembre.
La sostenibilità è ormai una priorità imprescindibile per il settore agricolo e zootecnico, e la gestione ottimale dei liquami rappresenta davvero un’opportunità concreta per trasformare quello che normalmente considereremo un problema in una risorsa.
Per questo motivo sabato 30 novembre Ore 14.00 – 15.00 si terrà nell’area Ruminantia (pad. 2) la tavola rotonda organizzata in collaborazione con BIOLECTRIC dal titolo “Valorizzare i liquami: biogas su misura”.
Biolectric si impegna a rendere l’energia rinnovabile accessibile alle aziende agricole, fornendo piccole centrali di biogas che trasformano la biomassa prodotta localmente in energia.
Attraverso l’implementazione delle sue tecnologie, aiuta gli imprenditori agricoli a ridurre la propria impronta ecologica e a diventare più indipendenti dai fornitori esterni di energia. Il suo obiettivo è promuovere un futuro più sostenibile, in cui i vantaggi economici e ambientali vanno di pari passo.
Durante la tavola rotonda avremo l’opportunità di ascoltare la preziosa testimonianza di un allevatore che, grazie a un approccio innovativo, ha saputo trasformare i liquami della sua azienda agricola in una risorsa strategica. Attraverso l’implementazione di soluzioni tecnologiche avanzate, questo imprenditore è riuscito a ottenere rendite economiche significative, ridurre i costi di gestione, conquistare una preziosa indipendenza energetica e generare importanti benefici ambientali. La sua esperienza rappresenta un esempio concreto di come la valorizzazione dei liquami possa contribuire alla sostenibilità e alla competitività delle aziende agricole moderne.
Ospiti:
Vincent Devers, Biolectric
Davide Arrigoni, Biolectric
Denis Valle, titolare dell’allevamento Contessina S.S. Agricola (Veneto) con un impianto Biolectric di 33kW
Conduce: Alessandro Fantini, Direttore di Ruminantia