Dalla terra alle idee: 15 borse di studio dalla Fondazione Grana Padano per i giovani dell’agroalimentare
Un’opportunità concreta per le nuove generazioni che scelgono l’agroalimentare italiano.

La Fondazione Grana Padano ETS ha annunciato il lancio della seconda edizione del bando per l’assegnazione di 15 borse di studio da 2.000 euro ciascuna, destinate a studenti e studentesse fino a 23 anni che, per l’anno accademico 2025–2026, sceglieranno di intraprendere un percorso ITS Academy nel settore agroalimentare.
Con lo slogan “Dalla terra alle idee”, l’iniziativa mira a incentivare l’accesso a percorsi di alta formazione tecnica in ambiti strategici per il futuro del Made in Italy: sostenibilità ambientale, tracciabilità, benessere animale, agricoltura di precisione, trasformazione lattiero-casearia, automazione e zootecnia.
“Le nostre borse di studio non sono solo un contributo economico – ha dichiarato Giuseppe Saetta, Presidente della Fondazione Grana Padano – ma un segnale di fiducia verso una nuova generazione di professionisti dell’agroalimentare. Vogliamo sostenere chi ha il coraggio di scegliere un futuro radicato nella terra e orientato all’innovazione”.
Il bando rappresenta un ulteriore tassello dell’impegno della Fondazione per il rafforzamento del capitale umano nel settore agroalimentare, puntando su giovani motivati e preparati a rispondere alle sfide di una filiera sempre più interconnessa e tecnologicamente avanzata.
Scadenza per l’invio delle domande: 30 settembre 2025
Tutte le informazioni sul bando sono disponibili sul sito www.fondazionegranapadano.org