La mungitura sotto la lente della precisione: il contributo del Servizio Controllo Mungitura di AIA
Immaginate di tornare agli albori della zootecnia moderna, quando la mungitura era esclusivamente manuale, un gesto ripetuto ogni giorno con pazienza e dedizione. Da allora, la tecnologia ha fatto passi da gigante, trasformando quello che era un atto artigianale in un processo altamente specializzato. Negli anni, gli impianti di
La mungitura sotto la lente della precisione: il contributo del Servizio Controllo Mungitura di AIA
Immaginate di tornare agli albori della zootecnia moderna, quando la mungitura era esclusivamente manuale, un gesto ripetuto ogni giorno con pazienza e dedizione. Da allora, la tecnologia ha fatto passi da gigante, trasformando quello che era un atto artigianale in un processo altamente specializzato. Negli anni, gli impianti di
Se desideri venga trattato un tema particolare o vuoi organizzare una conference online con la tua Azienda contattaci!
Müller lancia Fast Track il programma per ridurre le emissioni dell’allevamento
Müller UK & Ireland ha annunciato il lancio di “Fast Track”, un programma innovativo volto a ridurre le emissioni di carbonio nelle aziende zootecniche che conferiscono latte all'azienda. Questo progetto pionieristico, realizzato in collaborazione
Corso Candidati Esperti di Razza Anafibj 2025
Come previsto dal Regolamento Esperti, Vi informiamo che Anafibj organizza il corso per Candidati Esperti di Razza, presso sede, in via Bergamo 292 a Cremona, dall’11 al 14 marzo p.v. La quota di partecipazione è
Anarb: parte a febbraio l’edizione 2025 del corso per esperti di razza
Sta per iniziare il Corso Esperti di razza Bruna, Bruna Originaria, Agerolese, Burlina, Cabannina, Cinisara, Modicana, Pezzata Rossa D’oropa. L’edizione 2025 prevederà: Quattro lezioni teoriche online nel mese di febbraio. Lezioni pratiche in diverse
Notifica Biologica: prorogati, da Agea, i termini di presentazione della rettifica
Con circolare del 14/11/2024 n. 0086306, Agea ha prorogato il termine per effettuare la rettifica della notifica biologica, che slitta pertanto dal 15 gennaio 2025 al 28 febbraio 2025. Clicca QUI per scaricare il testo
Firmato accordo di filiera per la bovina Sardo Bruna. L’obiettivo: il riconoscimento IGP
È stato firmato a Nuoro, nella sede di Coldiretti Nuoro Ogliastra, un importante contratto di filiera sulla valorizzazione della razza bovina Sardo Bruna che creerà una rete economica tra 80 allevatori di tutta la Sardegna
Lombardia, Toscana e Puglia sostengono i giovani e la diffusione di pratiche sostenibili
Sguardo verso il futuro da parte delle Regioni con bandi e finanziamenti rivolti ai giovani agricoltori e alla diffusione delle pratiche di benessere e dell'agricoltura biologica. Di seguito tutti i dettagli sulle novità comunicate attraverso
La cultura del conto economico
Agricoltura intensiva sostenibile