VISITA
RUMINANTIA.TV
La nuova TV digitale di settore
Siamo nell’era del post-benessere
In questi ultimi anni, sia a causa di una sempre maggiore attenzione da parte dell’opinione pubblica e delle associazioni animaliste che per la ricerca di performance sempre più elevate, negli allevamenti si è posta una grande attenzione alla qualità della vita degli animali da reddito chiamata dai più, ma
Allevamenti innovativi e sostenibili: ARAER scende in campo con iniziative e progetti
Una platea di allevatori numerosa e attenta ha partecipato all’incontro che ARAER (Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia Romagna) ha organizzato mercoledì 22 marzo a Reggio Emilia sulle opportunità e le soluzioni più innovative per un allevamento sempre più sostenibile.
Cogenerazione: le associazioni chiedono un tavolo permanente, politiche e strategie adeguate
I firmatari dell’Appello al Governo e al Parlamento sulla produzione combinata di elettricità e calore (cogenerazione) si sono confrontati nel workshop svoltosi oggi a K.EY. “Si confida che il Governo e il Parlamento possano adottare
La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO
Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, rappresentato dal Ministro Francesco Lollobrigida, e il Ministero della cultura, rappresentato dal Ministro Gennaro Sangiuliano lanciano la candidatura UNESCO della cucina italiana alla Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale
Importazioni di cereali dall’Ucraina impattano sugli Stati UE confinanti
Le importazioni di cereali dall'Ucraina sono aumentate notevolmente negli ultimi sei mesi, in particolare con l'entrata in vigore di un regolamento del Consiglio che ha eliminato le barriere doganali sulle importazioni di prodotti agroalimentari dall'Ucraina.
Agriumbria Polo delle carni italiane. Anticipazione dati dell’Osservatorio sui consumi delle carni
A Umbriafiere, dal 31 marzo al 2 aprile, la 54a Mostra nazionale dell'agricoltura, dell'alimentazione e della zootecnia. In Italia il comparto coinvolge 230 mila addetti in oltre 135 mila aziende e rappresenta più del
Nutrizione funzionale e clinica
Agricoltura intensiva sostenibile