Alla scoperta della carne di bufala: un viaggio nella filiera dell’azienda Il Girasole
Recentemente, durante la nostra attività di rassegna stampa quotidiana, ci siamo imbattuti in un comunicato divulgato dal CRPA, il Centro Ricerche Produzioni Animali, dove si parlava dell’avvio del progetto REBUS - Filiera Sostenibile del Bufalo in provincia di Reggio Emilia, un’iniziativa nata con la finalità di affrontare uno dei
Alla scoperta della carne di bufala: un viaggio nella filiera dell’azienda Il Girasole
Recentemente, durante la nostra attività di rassegna stampa quotidiana, ci siamo imbattuti in un comunicato divulgato dal CRPA, il Centro Ricerche Produzioni Animali, dove si parlava dell’avvio del progetto REBUS - Filiera Sostenibile del Bufalo in provincia di Reggio Emilia, un’iniziativa nata con la finalità di affrontare uno dei
Se desideri venga trattato un tema particolare o vuoi organizzare una conference online con la tua Azienda contattaci!
Agea, procedura gestione garanzie per gli aiuti relativi ad innovazione e meccanizzazione nel settore agroalimentare
Sono state pubblicate delle nuove Istruzioni Operative che sostituiscono integralmente quelle n. 127/2024 del 19/11/2024 e definiscono definiscono l'intero processo, dalla presentazione alla gestione di eventuali problemi o modifiche, della garanzia per gli aiuti relativi
L’importanza di fotoperiodo, illuminazione e colori per il benessere di bovini e ovicaprini
IN BREVE Comprendere l'impatto della luce sugli animali da reddito è cruciale per progettare ambienti di allevamento che rispettino il loro benessere. La ricerca attuale si concentra su parametri come fotoperiodo, illuminazione e colore,
Nuovi focolai di afta epizootica. Salgono a tre i Paesi europei coinvolti
Segnalati nuovi casi di afta epizootica: questa volta si tratta di tre allevamenti situati in Slovacchia, uno ubicato nella zona di restrizione istituita per il focolaio in Ungheria e gli altri due situati nel
L’Italia del gusto si arricchisce: l’elenco PAT vola verso quota 6 mila
Il patrimonio agroalimentare italiano si arricchisce ulteriormente, l’elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) raggiunge quota 5.717, con l’aggiunta di 77 nuove specialità. Ad annunciarlo il Masaf, che ha aggiornato l’elenco con decreto a
A.I.A. e Sistema Allevatori alla 56esima “Agriumbria”
Nel segno della “filiera vincente” è in preparazione il ricco programma della manifestazione in calendario a Bastia Umbra (Pg) dal 28 al 30 marzo 2025. Grande attesa per i concorsi dedicati alle principali razze
EAAP, ecco il nuovo numero della newsletter
È online la newsletter n. 271 della European Federation of Animal Science (EAAP), tradotta nelle lingue dei Paesi di provenienza dei suoi membri (tra cui l’italiano). In questo numero l’editoriale del Segretario Generale Andrea Rosati
La cultura del conto economico
Obiettivo vitelli by Virbac