Quella del formaggio Grana Padano è un’importante DOP, la più consumata nel mondo, vanto dell’arte casearia italiana. I numeri sono di tutto rilievo: oltre 5.200.000 forme prodotte da 142 caseifici che impiegano oltre il 25% del latte italiano munto da circa 3.900 allevatori che hanno aziende nel Comprensorio che si estende su 5 regioni italiane e in particolare si concentra su 13 province. Ci sono voluti mille anni di passione e maestria per fare il formaggio DOP più conosciuto al mondo.
Il Consorzio Tutela Grana Padano, oltre a tutelare il disciplinare di questa DOP, promuove molte iniziative, come la Filiera & Benessere animale, la sostenibilità e l’educazione alimentare.
Ospitando la rubrica Grana Padano Informa, Ruminantia vuole supportare il Consorzio a diffondere informazioni tecnico-scientifiche, culturali e di varia natura utili a chi fa il latte per questo formaggio, lo trasforma, lo commercializza, lo consuma e lo consiglia nella dieta.
Grana Padano inarrestabile anche all’estero: nel 2024 esportate oltre 2,6 milioni di forme
Il Consorzio di Tutela del Formaggio Grana Padano è pronto a celebrare un nuovo record di esportazioni che consolida la crescita costante della DOP più consumata al mondo. Nel 2024, infatti, sono state esportate
Fondazione Grana Padano premia il merito: consegnate le borse di studio ai giovani talenti della filiera
Oggi, presso la sede della Fondazione Grana Padano all'Abbazia di Chiaravalle, sono state consegnate le borse di studio ai giovani della filiera del Grana Padano. L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Grana Padano ETS, ha visto
Grana Padano a confronto con la Generazione Alpha al Social Innovation Campus
Oggi, nella filiera del Grana Padano i giovani hanno un ruolo centrale per portare innovazione e impatto in diversi ambiti e per consolidare il patrimonio che da oltre 70 anni il Consorzio di Tutela fa crescere.
Grana Padano invita a Cremona con Formaggi & Sorrisi
Cremona, capitale del latte e dei formaggi, chiama a raccolta con gusti, spettacoli e tante occasioni per stare insieme gli appassionati dei gioielli caseari con “Formaggi & Sorrisi – Cheese and Friends Festival”, dal
Grana Padano lancia il software per migliorare la sostenibilità delle produzioni DOP e IGP
Cinque anni di lavoro per realizzare il primo progetto per migliorare la sostenibilità delle produzioni DOP e IGP, promosso dal Consorzio Tutela Grana Padano, ieri, giovedì 20 febbraio sono stati ripercorsi in una delle
Regolare l’offerta per tutelare le produzioni. Il caso del Grana Padano DOP illustrato dal Presidente Zaghini
Una produzione eccessiva e senza regole è spesso alla base delle crisi di mercato, porta con sé riduzione dei guadagni per i produttori e potenziali danni per l’intero settore. Per evitare le eccessive fluttuazioni