Salta al contenuto
Seguici anche su:
RUMINANTIA ALERT
Ruminantia - Web Magazine del mondo dei Ruminanti
  • Home
  • News
    • News
    • Borse merci e non solo
    • Consumi & Mercati
    • Etica & Salute
    • Finanziamenti e PSR
    • Leggi & Norme
    • News dal mondo della ricerca
    • Novità dalle aziende
    • Articoli divulgativi
    • Proceedings
  • Rubriche
    • Agricoltura intensiva sostenibile
    • Allevare Parmigiano Reggiano
    • Alleviamo un’Italia sostenibile
    • Argomenti di agronomia
    • ASPA Dissemination
    • BE DIFFERENT
    • Bufalantia
    • DiANA report e news
    • Ergo
    • FederBio e dintorni
    • Fermentum
    • Grana Padano Informa
    • Obiettivo vitelli by Virbac
    • Ovis & Caprae
    • Pesa e misura, mai paura!
    • Ruminant Essentialities by Kemin
  • Aziende
  • Corsi
  • Libri
  • Domus Casei
  • Eventi
  • Ruminantia Mese
  • Contatti
  • Kaffeost DOP

Kaffeost entra nelle DOP: un formaggio da caffè che racconta la Lapponia

Con il regolamento di esecuzione (UE) 2025/1249, pubblicato sulla [...]

Redazione Ruminantia2025-06-30T13:02:55+02:001 Luglio, 2025|Domus Casei, Norme del lattiero-caseario|
Continua a leggere
  • latte-formaggio-burro

Effetti dell’integrazione con semi di cotone sulla resa lipidica del latte bovino

In una ricerca condotta presso le stalle della Penn State, le bovine alimentate con una dieta che includeva il 15% di semi di cotone interi producevano il 5% in più di grasso nel latte al giorno, con innegabili vantaggi per la produzione di burro e formaggio

Redazione Ruminantia2025-07-01T11:19:25+02:0030 Giugno, 2025|News dal mondo della ricerca|
Continua a leggere
  • bevande-vegetali

Bevande vegetali come sostituti del latte? Uno studio ne evidenzia i rischi per la salute

Uno studio condotto con modelli di simulazione su oltre 11.000 persone mostra gli impatti dell’eliminazione del latte vaccino sulla disponibilità di riboflavina, vitamina B12, iodio e proteine nella dieta degli australiani

Redazione Ruminantia2025-06-25T09:44:03+02:0025 Giugno, 2025|Etica & Salute, In evidenza|
Continua a leggere

Escherichia coli STEC nella filiera alimentare. Caratteristiche, rischio e strategie di controllo

Mercoledì 2 luglio 2025 a Legnaro (Padova) si terrà il [...]

Redazione Ruminantia2025-06-16T11:31:34+02:0016 Giugno, 2025|Corso|
Continua a leggere

I latticini aiutano a controllare la glicemia

I risultati emersi da uno studio scientifico che ha preso in esame gli effetti indotti da una dieta vegana ed una latto-vegana sui livelli di glicemia, in due gruppi di individui sani di età compresa tra i 25 e i 50 anni

Redazione Ruminantia2025-06-05T15:53:49+02:004 Giugno, 2025|Etica & Salute, In evidenza|
Continua a leggere
  • vacche-pascolo-montagna

Cambiamenti climatici e alimentazione animale: come cambia il formaggio di montagna?

La sostituzione dell'erba con l'insilato di mais influisce sulla razioni a base di mais riducono la qualità nutrizionale e sensoriale del formaggio

Redazione Ruminantia2025-05-22T12:28:26+02:0022 Maggio, 2025|Domus Casei, Ricerca e prodotti lattiero-caseari|
Continua a leggere
  • yogurt-coppetta

Alimenti funzionali: le proprietà dello yogurt arricchito con polisaccaridi grezzi

Uno studio sugli effetti dell'integrazione di polisaccaridi idrosolubili grezzi (cWSP) estratti da Pleurotus ostreatus su yogurt vaccino, per valutare le modifiche fisico-chimiche, strutturali e funzionali al variare della concentrazione

Redazione Ruminantia2025-04-18T15:18:42+02:0022 Aprile, 2025|Domus Casei, Ricerca e prodotti lattiero-caseari|
Continua a leggere
  • berna-città

World Cheese Awards: Berna si prepara a diventare “Capitale del Formaggio”

Per la prima volta nella storia, i World Cheese [...]

Redazione Ruminantia2025-04-14T16:26:42+02:0015 Aprile, 2025|Domus Casei, Eventi del mondo dei formaggi|
Continua a leggere

Formaggio in Villa 2025: Cittadella per 4 giorni capitale casearia d’Italia

La tredicesima edizione della manifestazione ospita anche la semifinale [...]

Redazione Ruminantia2025-04-14T16:16:12+02:0014 Aprile, 2025|Domus Casei, Eventi del mondo dei formaggi|
Continua a leggere
  • formaggi-marmorizzati

Marmorizzati, i formaggi che uniscono estetica e sapore 

Nel vasto panorama dei formaggi c’è una categoria che [...]

Redazione Ruminantia2025-04-14T16:21:02+02:0014 Aprile, 2025|Domus Casei|
Continua a leggere
12Prossimo

Scopri i nostri Partner

Entra anche tu nella community di Ruminantia

RUMINANTIA

Il Web Magazine del mondo dei Ruminanti

> Chi siamo

SCOPRI IL NOSTRO MONDO

> Iscriviti alla NEWSLETTER
> Iscriviti al CANALE WHATSAPP

IL MENSILE
  • Ruminantia Mese
  • Editoriale
  • Genetica
  • Sanità
  • Ambiente e Management
  • Nutrizione
  • Economia
ALTRI PORTALI
  • Rumivet
  • Ruminantia TV
AUTORI
  • Scopri gli Autori di Ruminantia!
ARCHIVIO
  • Anni 2023-2024
  • Anni 2021-2022
  • Anni 2010-2020
ARCHIVIO INTERNO

Archivio 2023-2024

RUMINANTIA® Web Magazine del mondo dei Ruminanti è una rivista online regolarmente registrata.
Per il sito web Ruminantia.it: ISSN 2421-4558 | Per la rivista mensile online: ISSN 2421-4566.
Direttore responsabile: Alessandro Fantini – Capo redattore: Sara Fantini – Iscrizione al registro della stampa n°5/15 c/o il tribunale ordinario di Civitavecchia
Redazione: Via Roma 22 – 00061 Anguillara Sabazia (Roma) Telefono 06.9968155 – Email info@ruminantia.it
N° iscrizione ROC: 35476
Editore: F.P.A. srl – Via Anguillarese, 83 – 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 999 5110 – Email info@fantiniprofessionaladvice.com – fantiniprofessionaladvicesrl@legalmail.it- C.F. e P.Iva 09711221003

GDPR Compliant
Questo sito è aggiornato al nuovo Regolamento Europeo
in materia di protezione dei dati personali.
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini di Servizio
Page load link