Aziende maidicole: Ismea stima una perdita del 30% dei pagamenti diretti con la nuova PAC
Pubblicato da Ismea un report intitolato "Filiera del mais: struttura, criticità e impatto della PAC 2023-2027", nel quale vengono esaminate le aziende specializzate nella maiscoltura ed i cambiamenti che saranno a loro apportati dall'avvento
Agrimercati ISMEA: bilancio del 2022 tra crisi di prezzi e produzione in calo
Siccità, produzione in calo e costi alle stelle. Sono queste le criticità con cui ha dovuto fare i conti l'agricoltura italiana nel 2022, ma che trovano come contropartita quantomeno un livello dei prezzi maggiormente
Ismea: cresce la spesa per carni (+9,9%) e prodotti lattiero-caseari (+8,6%), ma non sempre i volumi
Il carrello della spesa, secondo i dati dell’Osservatorio sui consumi alimentari Ismea-NielsenIQ nel 2022 pubblicati oggi, è costato agli italiani il 6,4% in più rispetto allo scorso anno, con dinamiche che si acuiscono nei
Carne bovina biologica: una filiera in difficoltà ma con notevoli opportunità
Il comparto della carne bovina biologica ha una marginalità piuttosto bassa soprattutto per la filiera più intensiva che non commercializza direttamente il proprio prodotto. Inoltre, presenta una diffusa difficoltà nella commercializzazione della produzione certificata
Rapporto Coop 2022: la tavola degli italiani sarà più essenziale, con meno carne e fast food
Sopravvissuti al Covid, oramai assuefatti ai bollettini di guerra, soprattutto quotidianamente alle prese con il carovita, gli italiani si affacciano sul nuovo anno con un'inattesa fiducia e aspettativa, anche se accompagnate da timore e inquietudine.
Assocaseari: in arrivo in Italia latte dall’estero a prezzi bassi, ma la domanda resta debole
L'aria di festa rende il mercato lattiero-caseario ancora più debole. In arrivo in Italia latte dall’estero a prezzi molto bassi, con una domanda che resta comunque molto debole. Quasi insistenti gli scambi di latte
Agnello di Sardegna Igp: crescono del 10% i costi di produzione
L’Ismea ha avviato il monitoraggio dei costi di produzione dei prodotti agricoli e zootecnici, basandosi su indagini annuali dirette in aziende-tipo e sulle proprie reti di rilevazione, che sono: 1) rete di rilevazione dei
Rapporto ISMEA: aumentano i prezzi dei prodotti lattiero-caseari ma diminuiscono i volumi
Pubblicato da Ismea il nuovo report sulla spesa domestica ai tempi dell’inflazione nei primi nove mesi del 2022. Se finora si poteva parlare di scarsa propensione degli italiani al risparmio nell’acquisto di beni alimentari,
Assocaseari: settimana al ribasso per quasi tutti i prodotti. Tengono solamente i formaggi italiani
Secondo l’ultimo report sul mercato lattiero-caseario di Assocaseari, nella settimana dal 6 al 12 dicembre 2022 sono stati pochi gli scambi di latte, crema e burro, e trattati al ribasso, come anche le polveri. Formaggi europei in ulteriore