USDA: previsto un aumento della produzione di mais negli Stati Uniti, mentre calano soia e cotone rispetto al 2022
La produzione di mais è aumentata, mentre la produzione di soia e cotone è in calo rispetto al 2022, secondo il rapporto sulla produzione agricola pubblicato il 12 settembre scorso dal National Agricultural Statistics
Anacer: +4,2% in volume l’import cerealicolo in Italia registrato nel primo semestre 2023
Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nel I° semestre 2023 sono risultate in aumento nelle quantità di 453.000 tonnellate (+4,2%) e nei
Newlat Food S.p.A, i risultati finanziari del primo semestre 2023 superano di gran lunga le previsioni
Esaminata e approvata la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2023, dal Consiglio di Amministrazione di Newlat Food S.p.A., sotto la presidenza di Angelo Mastrolia. Ottimi i risultati ottenuti, così come il livello di marginalità
Centrale del Latte d’Italia S.p.A.: cresce fatturato (+17,1%) ed utile netto (+1,3 mln di euro) nel primo semestre 2023
Il Consiglio di Amministrazione della Centrale del Latte d’Italia S.p.A. (“CLI”) ha analizzato e approvato i risultati economici al mese di giugno 2023. La società, quotata al segmento Star di Borsa Italiana, è oggi
Cereali e dintorni. Nonostante i ribassi si prevedono tempi difficili
Rapporto n. 073 del “MATERIE PRIME CEREALI E DINTORNI ECONOMICI” anno 12 – 08.09.23 I mercati scendono seguendo la crisi dei consumi internazionali, ma attenti! Qualcosa non va. Infatti, i fondamentali non sono cambiati
Cereali e dintorni. Mercato instabile con i proteici in rincaro e cereali in ribasso
Rapporto n.070 del "Materie prime cereali e dintorni economici” anno 12°. Chicago il 24/08: Tra parentesi le variazioni sulla seduta precedente in centesimi di dollaro per Bushel per semi, corn e grano, in dollari
Ismea, calano produzione e consumi di carne bovina nonostante l’aumento dei prezzi al dettaglio
La situazione produttiva in Europa La produzione di carne bovina dell'UE è diminuita nel 2022 del 2,6%, ben oltre le stime che davano una flessione nell’ordine del -0,6%. Tra i paesi maggiori produttori, la
Ismea, mentre in Italia calano le consegne di latte vaccino l’import si impenna (+76%)
Nella prima metà del 2023 il mercato lattiero caseario a livello globale appare influenzato da dinamiche contrapposte: da un lato, una scarsa disponibilità di materia prima nei principali bacini produttivi e, dall'altro, consumi domestici
Raddoppia in 10 anni il valore dell’export dell’agroalimentare made in Italy. Latte e derivati tra i prodotti di punta
In crescita nel decennio la quota di cibi e bevande nei flussi di esportazione nazionali complessivi. Vini, pasta, tabacco, dolci da ricorrenza e pizze, spumanti, formaggi stagionati e conserve di pomodoro made in Italy tra