SOP Save Our Planet ritiene che sia possibile salvare il nostro pianeta rendendo sostenibile l’agricoltura intensiva.
L’Agricoltura Intensiva Sostenibile è la soluzione per aiutare gli agricoltori a crescere nella loro attività, migliorare la loro immagine, incrementare il loro valore e redditività, per soddisfare i bisogni crescenti della popolazione di oggi senza compromettere la capacità delle popolazioni di domani di soddisfare i loro. Dobbiamo agire subito perché pensando al futuro la cosa più importante… è consentire che accada.
Dal 2001, aiuta Agricoltori e Allevatori a migliorare la qualità e la quantità delle loro produzioni e allo stesso tempo a ridurre drasticamente l’impatto ambientale delle loro attività.
Sin dal giorno della sua fondazione, SOP ha sempre avuto al suo interno un team scientifico altamente specializzato, formato da ingegneri, chimici, agronomi, nutrizionisti, biologi e veterinari di comprovata esperienza nel settore a livello internazionale, impegnati quotidianamente nella validazione e nel miglioramento costante di tutte le applicazioni della tecnologia proprietaria SOP.
SOP è certificata ISO per la gestione della qualità (ISO 9001:2015), per la gestione ambientale (ISO 14001:2015) e per la gestione della salute e della sicurezza (ISO 45001:2018).
Inoltre, quest’anno, SOP ha ottenuto un rating ESG “AAA-” secondo il nuovo schema di certificazione “Certification’s ESG Rating: 2020”, che integra i principi ESG con i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle nazioni unite (UN SDGs) e valuta l’allineamento dell’azienda secondo i principi delle norme ISO.
SOP supporta UN Global Compact (il patto Mondiale delle Nazioni Unite, nato per incoraggiare le aziende di tutto il mondo ad adottare politiche sostenibili nel rispetto della responsabilità sociale d’impresa) ed è attivamente impegnata nella realizzazione dei 17 SDG (Sustainable Development Goals) e nel permettere ai propri clienti di raggiungere lo stesso risultato.
SOP SRL Società Benefit è una B Corp: un modello sostenibile per agricoltura e zootecnia
SOP SRL Società Benefit ha ottenuto la certificazione B Corporation, un riconoscimento internazionale che conferma il suo impegno verso un’agricoltura e una zootecnia sostenibili, rispettose delle persone, degli animali e del pianeta. Questo traguardo,
Abbatti gli odori in stalla, la soluzione (e il certificato) te li dà SOP
Nel 2018 il gigante Smithfield veniva citato per 473 milioni di dollari per danni alle comunità circostanti, a causa agli odori provenienti dai suoi allevamenti che rendevano difficile la vita nelle cittadine circostanti (Smithfield Foods
Assessore Beduschi: “Riduzioni emissioni zootecniche con ricerca Made in Lombardia”
L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, ha visitato lunedì 7 ottobre 2024, a Cicognolo (Cremona), l’azienda agricola Dosso Pallavicino, un esempio di eccellenza nel settore zootecnico lombardo, per osservare e discutere
L’autorevole rivista ‘Il Salvagente’ parla di una soluzione italiana per contenere le emissioni degli allevamenti
Ruminantia ormai da molto tempo ha pensato che l’atteggiamento più giusto da adottare per rispondere alle tante accuse che i media e l’opinione pubblica fanno all’agricoltura, e in particolare agli allevamenti, sia dare risposte
“Se ti piace la vita, allora amerai il suolo(1)!”
I microrganismi del suolo sono fondamentali per la vita e la salute di tutti i suoli, sia di quelli naturali che di quelli agricoli. La loro presenza è essenziale per avere piante e colture
Il liquame non è più un problema
La soluzione concreta, misurabile e dai benefici immediati per ridurre le emissioni esiste già. E si chiama SOP Lagoon. Rispetto al 100% di emissioni di gas serra prodotte dall’uomo, l’impatto reale dell’agricoltura sul riscaldamento