Il sogno di Gregorio Rotolo: una stalla modello per il benessere animale
Nella tradizione agricola abruzzese il nome di Gregorio Rotolo continua a risuonare come simbolo di dedizione e amore per gli animali ancora oggi a tre anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo del 2022. L’azienda Valle Scannese, fondata da suo padre negli anni ’70 e interamente biologica, si trova
Settore lattiero-caseario italiano nel 2024: crescita della produzione e delle esportazioni, con alcune sfide aperte
I promotori e organizzatori di B2Cheese, la fiera internazionale B2B dedicata al settore lattiero-caseario, (Promoberg in collaborazione con l'Associazione The Cheese Valleys Le Tre Signorie e l'agenzia di comunicazione integrata PG&W di Alberto Gottardi),
L’azienda agricola Berta di Settimo Torinese: agricoltori e allevatori che puntano sulla materia prima
Nel cuore della pianura piemontese, a Settimo Torinese, l'azienda agricola e zootecnica guidata dalla famiglia Berta si dedica da generazioni all’agricoltura e alla cura degli animali, allevando bovini e lavorando direttamente il latte prodotto. Attualmente, l'azienda
Azienda Berulin: la sfida dell’alpeggio per produrre formaggi di qualità
L’Azienda Agricola Berulin si trova a Bra (CN) in zona collinare, caratterizzata da una posizione panoramica sulle Langhe, poco fuori dal centro abitato, ed è guidata dal 2000 da Marco Gallarato, che da sempre porta
Il Piano di Regolazione dell’Offerta: una lezione da imparare (VIDEO)
Il Piano di regolazione dell’Offerta, istituito per controllare la quantità di latte destinata alla produzione del Parmigiano Reggiano e allinearla alla domanda reale, è stato introdotto nel 2014. Ora, nel 2025, è il momento di
Nuovo bollettino IDF sulla conta delle spore di clostridi che producono acido butirrico
La International Dairy Federation ha pubblicato in questi giorni un nuovo Bollettino (IDF N°533/2025) che contiene le considerazioni della federazione sui metodi per la conta delle spore dei clostridi che producono acido butirrico. I
“Turismo Gastronomico: trend e scenari”, al Bontà la Prof.ssa Garibaldi per parlare degli scenari del turismo slow
Si è appena conclusa la 20° edizione del Bontà, salone delle eccellenze enogastronomiche del Made in Italy. Sono stati 150 gli espositori che hanno animato il padiglione di CremonaFiere attraverso un percorso multisensoriale tra
Il burro ghee: dalla tradizione Ayurveda un grasso buono e sano
Il burro ghee, noto anche come burro chiarificato, è un ingrediente antico con radici profonde nella cultura indiana e mediorientale, utilizzato da millenni sia nella cucina che nella medicina ayurvedica. La sua storia risale
Latte fieno STG: dalle Alpi un prodotto che premia la biodiversità
Il latte fieno è una Specialità Tradizionale Garantita (STG), riconosciuta per la prima volta dall'Unione europea nel 2016 grazie all'impegno dell'Austria, dove questa modalità di produzione è una tradizione consolidata. A differenza delle DOP, che