I formaggi “Resistenti”
Si avvicina l’edizione 2023 di Cheese, la manifestazione organizzata da Slow Food nella città di Bra, che dal 1997 ha lo scopo di valorizzare i formaggi che sposano la filosofia alla base dell’Associazione, cioè
Si avvicina l’edizione 2023 di Cheese, la manifestazione organizzata da Slow Food nella città di Bra, che dal 1997 ha lo scopo di valorizzare i formaggi che sposano la filosofia alla base dell’Associazione, cioè
Lavorare il latte per farne formaggi e quant’altro, è uno dei mestieri più antichi che l’uomo ricordi. Il nostro paese, in una lunga strada durata millenni, ha fatto camminare insieme l’arte, la cultura e
C’era una volta una piccola Cooperativa nata tanti, tanti anni fa tra boschetti di latifoglie e pinete profumate, grazie al coraggio e alla sapienza di alcuni allevatori e Montanari dell’Alto Lago di Garda… che
Dalla Corte costituzionale arriva la sentenza che chiarisce: nessun contrasto delle De.Co. con le normative su DOP, IGP e STG. Le denominazioni comunali (di seguito De.Co.) sono certificazioni utilizzate in Italia nel settore agroalimentare
Il latte è molto di più dei suoi singoli componenti. Molte recenti ricerche hanno infatti dimostrati come la matrice alimentare sia fondamentale nel determinare gli effetti sulla salute dei prodotti lattiero-caseari e la loro qualità