DeLaval porta la mungitura in sala convenzionale a un livello superiore con la sua nuova automazione serie MA
DeLaval presenta la sua nuova automazione per la mungitura serie MA, le nuove unità di controllo dell'automazione della mungitura progettate specificamente per soddisfare le esigenze in continua evoluzione degli allevatori che utilizzano sale convenzionali.
Betaina e oligoelementi, un’accoppiata vincente. Arriva BetaTrace®
Durante l'ultima edizione di una delle principali fiere del settore zootecnico a livello europeo e internazionale, Eurotier, tenutasi dall'11 al 13 novembre, Biochem ha lanciato sul mercato il nuovo membro del suo portfolio di
INMEVA®: la soluzione sicura ed efficace contro l’aborto da Chlamydia abortus e Salmonella abortusovis negli ovini
L’aborto negli ovini L’aborto è una patologia fortemente impattante per l’allevamento ovino e può rappresentare la conseguenza di molteplici cause, sia infettive che di altra natura. Tra quelle di origine infettiva, Chlamydia abortus e
L’additivo probiotico a base di lievito Saccharomyces cerevisiae (Actisaf Sc 47) riduce l’impatto ambientale dei bovini da carne
L’impiego dell’additivo probiotico a base di lievito Saccharomyces cerevisiae, Actisaf Sc47, può ridurre l’impatto ambientale nella produzione di carne bovina? A rispondere a questa domanda è un nuovo studio basato sul Life Cycle Assessment.
Zootecnia moderna: il monitoraggio avanzato degli animali con SenseHub® Dairy di MSD Animal Health
La zootecnia dei nostri tempi, molto diversa da quella che praticavano i nostri nonni, ha raggiunto un notevole livello di complessità e richiede una mole di lavoro sempre maggiore. Gli animali, le attrezzature e
Allevamento della manza: sviluppo, crescita e strategie nutrizionali per un allevamento sostenibile
Come superare le sfide dello svezzamento e garantire la crescita ottimale delle manze per un allevamento più efficiente e sostenibile. Il ruolo fondamentale dello svezzamento L'allevamento della rimonta rappresenta una delle fasi più cruciali