Sistema I&R ovini e caprini: divulgata una rettifica su allineamento e certificazione in BDN
Con nota prot. 6817 del 07/03/2025, il Ministero della salute ha comunicato che, a partire dal 7 aprile 2025 sarà avviata la fase di allineamento degli insiemi della specie ovina e caprina. Per consentire
In arrivo l’esenzione dal tachigrafo per il trasporto di animali vivi
Il 20 febbraio scorso, nel corso di un'interrogazione parlamentare in Senato, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha annunciato un'importante modifica alle disposizioni che regolano il trasporto
Approvato al MASAF il Piano Operativo dei Controlli 2025. Novità per il settore del latte di bufala
Si è tenuta ieri, presso il Salone Agricoltura del MASAF, la riunione della Cabina di Regia per i controlli amministrativi nel settore agroalimentare. L'incontro ha segnato un'importante evoluzione nell'organizzazione dei controlli con l'ingresso di
Latte e prodotti lattiero-caseari: prorogato a dicembre 2025 l’obbligo di indicare l’origine in etichetta
Il regime sperimentale italiano che impone l’indicazione dell’origine della materia prima in etichetta per latte e prodotti lattiero-caseari, pasta, riso, pomodoro e carni suine trasformate è stato prorogato fino al 31 dicembre 2025. Una
Arriva la proposta di legge per vietare la pubblicità dei cibi ultraprocessati
Negli anni, Ruminantia si è impegnata strenuamente nella divulgazione scientifica e nel dibattito sui temi legati all'alimentazione, con particolare attenzione alla questione dei cibi ultraprocessati. Attraverso numerosi articoli, interviste a esperti in nutrizione e
UE condanna l’Italia per le emissioni di gas serra. Arriva la stretta delle Regioni per il settore agro-zootecnico
Se analizziamo l’impatto delle attività antropiche sull’ambiente possiamo affermare con certezza che l’inquinamento ha avuto origine contestualmente allo sviluppo della civiltà umana. Un recente studio condotto dal Desert Research Institute (Dri), in Nevada, e