Protetto: La filatura quale risanamento termico della mozzarella
Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:
Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:
La specialità veneto-trentina protagonista della linea premium creata da McDonald’s e selezionata da Joe Bastianich L’Asiago DOP si riconferma un ingrediente di successo gradito al grande pubblico e torna per l’edizione 2023 in My Selection, la linea premium
I probiotici vengono comunemente aggiunti allo yogurt per la loro capacità di apportare benefici alla salute del consumatore. In questo articolo di Douglas W. Olson e Kayanush J. Aryana della School of Nutrition and
Settimana di riflessione sul mercato lattiero-caseario. Prezzi perlopiù stabili per tutte le commodities, disponibilità sempre scarsa. Sul mercato europeo, disponibilità di latte molto scarsa e prezzi invariati rispetto alla settimana scorsa: crudo tedesco trattato a
Lo ha detto l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, intervenendo ieri ad Alghero al convegno organizzato da Confagricoltura “La Sardegna che guarda al futuro”. “Con la nuova Politica agricola comune 2023-2027 la Regione vuole dare continuità
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito per “Tecnico specializzato nelle produzioni lattiero-casearie tradizionali sostenibili”, co-progettato dal CREA – Centro di ricerca Zootecnia e Acquacoltura – Sede di Bella (PZ) e dal CREA – Centro
Il progetto "Domus Casei" nasce con l’obiettivo di diffondere tutte quelle informazioni tecniche, economiche e legislative utili a chi produce e commercializza i prodotti a base di latte (bovino, ovino, caprino e bufalino), contribuendo alla
Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:
Regione Toscana: agricoltura biologica, possibilità di prolungare impegno economico anche per il 2022. Tutte le 6000 aziende che aderiscono ai metodi di coltivazione biologica potranno accedere al sostegno previsto anche per l’annualità 2022. La manovra
Ancora una volta Altragricoltura e Siaab si mobilitano per chiedere la corretta applicazione delle norme Europee, dei protocolli Oie, e l’assoluta condivisione delle scelte con gli allevatori in merito al delicatissimo tema dei piani di