La rubrica Ovis & Caprae, frutto di una sponsorizzazione da parte di MSD – Animal Health, ed è dedicata a chi si occupa a vario titolo di pecore e capre domestiche. L’obiettivo è quello di diffondere informazioni scientifiche, tecniche ed economiche sulla produzione primaria di latte e carne di questi animali.
MSD – Animal Health è leader nel settore della salute animale sia per quanto riguarda la terapia che per la parte di prevenzione, con un pacchetto di prodotti che consentono di gestire in modo preventivo la maggior parte delle patologie, limitando l’uso degli antibiotici, rispettando il benessere degli animali, la salubrità degli alimenti e la salvaguardia dell’ambiente, nell’ottica del “One Health”.
Il comitato scientifico di Ovis & Caprae è composto dal Prof. Antonello Cannas e dal Prof. Antonio Scala dell’Università degli Studi di Sassari, il Dott. Giuseppe (Chicco) Argiolas di SementusaTech s.r.l., il Dott. Giovanni Filippini dell’IZS Sardegna, e Nicoletta D’Avino e Piermario Mangili dell’IZS Umbria e Marche.
Benessere positivo negli ovini: la percezione di allevatori e tecnici nel Regno Unito
IN BREVE Una ricerca recentemente apparsa sulla rivista scientifica "Veterinary Science" ha preso in esame in che modo gli allevatori di pecore e gli attori del settore zootecnico nel Regno Unito (UK) comprendono e
Agrivoltaico: una grande opportunità per i piccoli ruminanti
IN BREVE La mitigazione del cambiamento climatico richiederà l'adozione su larga scala di energia rinnovabile, in particolare eolica e solare. Gli impianti fotovoltaici su larga scala, noti come "solar farm," comporteranno la trasformazione di
Stabulazione libera di capre provviste di corna: con i giusti accorgimenti si può fare!
In Svizzera sono molte le aziende che allevano capre provviste di corna in stabulazione libera. La detenzione di questi animali è impegnativa poiché occorre evitare che si feriscano scontrandosi. Un nuovo studio divulgato recentemente
Prevenzione della zoppia negli ovicaprini: vaccini e vaccinazioni a confronto
Abstract La ricerca sulla zoppia nei piccoli ruminanti, causata dal Dichelobacter nodosus, ha portato allo sviluppo di vaccini e alla loro applicazione per il controllo, il trattamento e l'eradicazione della malattia negli ovini. I
La capra non è una “vacca piccola”!
La Capra da Latte ad Alta Produzione (CLAP) è, tra i piccoli ruminanti, senza alcun dubbio quello che maggiormente è in grado di produrre la quantità di latte più alta per unità foraggera (UFL).
Dall’IZSPLV, un innovativo metodo per la diagnosi precoce della Scrapie
Un gruppo di ricerca dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta (IZSPLV), che vede coinvolte “Neurobiologia Sperimentale” e “Proteomica e diagnostica TSE”, ha realizzato un innovativo metodo per la diagnosi precoce della