Afta Epizootica: stop alle misure restrittive in Ungheria e Slovacchia
Dal 6 giugno 2025 l’Italia non applica più le misure straordinarie di controllo sanitario sulle importazioni da Ungheria e Slovacchia. Resta alta l’allerta veterinaria
Dal 6 giugno 2025 l’Italia non applica più le misure straordinarie di controllo sanitario sulle importazioni da Ungheria e Slovacchia. Resta alta l’allerta veterinaria
Assegnati i fondi per i servizi veterinari per l’esecuzione delle misure di profilassi previste nella Campagna vaccinale 2025
Manca poco più di un anno per raggiungere l'obiettivo finale di stato "indenne da BVD" in tutte le stalle bovine presenti sul territorio svizzero
Dall’ IZS di Teramo uno strumento per supportare le indagini epidemiologiche sugli animali, aiutando a ricostruire il percorso delle infezioni
Le istruzioni forniscono dettagli su prelievo ematico, gestione del campione e per la Validazione del Documento di Accompagnamento (DDA)
L’ultimo focolaio di afta epizootica in Europa risale al 17 aprile in Ungheria. La situazione resta stabile, ma continuano i controlli rafforzati alle frontiere italiane per prevenire la diffusione del virus
L’amministrazione Trump ha disposto il licenziamento di 140 dipendenti della Food and Drug Administration, molti dei quali impegnati nel contrasto all’antibiotico-resistenza e nella regolamentazione dell’uso di farmaci negli allevamenti
Un tutorial a cura dell'IZSVe sulla realizzazione e gestione delle trappole per la cattura dei culicoidi, nonché sull'invio dei campioni in laboratorio
La proposta sarà esaminata dall’Assemblea Mondiale della Sanità a maggio
A seguito della conferma di ulteriori due focolai di [...]