Salta al contenuto
Seguici anche su:
RUMINANTIA ALERT
Ruminantia - Web Magazine del mondo dei Ruminanti
  • Home
  • News
    • News
    • Borse merci e non solo
    • Consumi & Mercati
    • Etica & Salute
    • Finanziamenti e PSR
    • Leggi & Norme
    • News dal mondo della ricerca
    • Novità dalle aziende
    • Articoli divulgativi
    • Proceedings
  • Rubriche
    • Agricoltura intensiva sostenibile
    • Allevare Parmigiano Reggiano
    • Alleviamo un’Italia sostenibile
    • Argomenti di agronomia
    • ASPA Dissemination
    • BE DIFFERENT
    • Bufalantia
    • DiANA report e news
    • Ergo
    • FederBio e dintorni
    • Fermentum
    • Grana Padano Informa
    • Obiettivo vitelli by Virbac
    • Ovis & Caprae
    • Pesa e misura, mai paura!
    • Ruminant Essentialities by Kemin
  • Aziende
  • Corsi
  • Libri
  • Domus Casei
  • Eventi
  • Ruminantia Mese
  • Contatti
  • trasporto-bovini-camion-vacche

Afta Epizootica: stop alle misure restrittive in Ungheria e Slovacchia

Dal 6 giugno 2025 l’Italia non applica più le misure straordinarie di controllo sanitario sulle importazioni da Ungheria e Slovacchia. Resta alta l’allerta veterinaria

Redazione Ruminantia2025-06-10T15:49:23+02:0010 Giugno, 2025|In evidenza, Sanità animale|
Continua a leggere
  • pecore - campo - pastore - tramonto

Sardegna, blue tongue: l’IZS acquisterà i vaccini per il triennio 2025-27

Assegnati i fondi per i servizi veterinari per l’esecuzione delle misure di profilassi previste nella Campagna vaccinale 2025

Redazione Ruminantia2025-05-27T15:35:39+02:0026 Maggio, 2025|Sanità animale|
Continua a leggere

BVD: in Svizzera dal 1° novembre 2026 verrà dichiarato lo stato sanitario delle aziende

Manca poco più di un anno per raggiungere l'obiettivo finale di stato "indenne da BVD" in tutte le stalle bovine presenti sul territorio svizzero

Redazione Ruminantia2025-05-22T09:21:33+02:0021 Maggio, 2025|Sanità animale|
Continua a leggere
  • veterinario-stalla-bovini

T-Racing: una nuova tecnologia per tracciare le malattie negli allevamenti

Dall’ IZS di Teramo uno strumento per supportare le indagini epidemiologiche sugli animali, aiutando a ricostruire il percorso delle infezioni

Redazione Ruminantia2025-05-19T11:11:21+02:0019 Maggio, 2025|Sanità animale|
Continua a leggere
  • vitelli - frisona - paglia

Controlli benessere vitelli: nuove indicazioni operative

Le istruzioni forniscono dettagli su prelievo ematico, gestione del campione e per la Validazione del Documento di Accompagnamento (DDA)

Redazione Ruminantia2025-05-16T11:20:09+02:0016 Maggio, 2025|In evidenza, Sanità animale|
Continua a leggere
  • trasporti-animali

Afta Epizootica: la situazione in Europa resta stabile ma sotto stretto controllo

L’ultimo focolaio di afta epizootica in Europa risale al 17 aprile in Ungheria. La situazione resta stabile, ma continuano i controlli rafforzati alle frontiere italiane per prevenire la diffusione del virus

Redazione Ruminantia2025-05-07T10:48:55+02:007 Maggio, 2025|In evidenza, Sanità animale|
Continua a leggere
  • antibiotico-resistenza-farmaci

Antibiotico-resistenza: i licenziamenti della FDA rischiano di indebolire la lotta globale

L’amministrazione Trump ha disposto il licenziamento di 140 dipendenti della Food and Drug Administration, molti dei quali impegnati nel contrasto all’antibiotico-resistenza e nella regolamentazione dell’uso di farmaci negli allevamenti

Redazione Ruminantia2025-05-07T09:37:03+02:007 Maggio, 2025|Sanità animale|
Continua a leggere

Blue Tongue: come realizzare e gestire le trappole per i culicoidi

Un tutorial a cura dell'IZSVe sulla realizzazione e gestione delle trappole per la cattura dei culicoidi, nonché sull'invio dei campioni in laboratorio

Redazione Ruminantia2025-05-05T12:45:56+02:005 Maggio, 2025|Sanità animale|
Continua a leggere
  • pandemia-covid-mondo-sanità

Pandemie: gli Stati membri dell’OMS concludono i negoziati del nuovo accordo globale per rafforzarne prevenzione e risposta

La proposta sarà esaminata dall’Assemblea Mondiale della Sanità a maggio

Redazione Ruminantia2025-04-18T12:36:54+02:0022 Aprile, 2025|Sanità animale|
Continua a leggere
  • veterinari-stalla-vacche

Afta epizootica: l’Italia rafforza le misure di controllo

A seguito della conferma di ulteriori due focolai di [...]

Redazione Ruminantia2025-04-09T11:28:06+02:009 Aprile, 2025|In evidenza, Sanità animale|
Continua a leggere
12Prossimo

Scopri i nostri Partner

Entra anche tu nella community di Ruminantia

RUMINANTIA

Il Web Magazine del mondo dei Ruminanti

SCOPRI IL NOSTRO MONDO

> Iscriviti alla NEWSLETTER
> Iscriviti al CANALE WHATSAPP

IL MENSILE
  • Ruminantia Mese
  • Editoriale
  • Genetica
  • Sanità
  • Ambiente e Management
  • Nutrizione
  • Economia
ALTRI PORTALI
  • Rumivet
  • Ruminantia TV
AUTORI
  • Scopri gli Autori di Ruminantia!
ARCHIVIO
  • Anni 2023-2024
  • Anni 2021-2022
  • Anni 2010-2020
ARCHIVIO INTERNO

Archivio 2023-2024

RUMINANTIA® Web Magazine del mondo dei Ruminanti è una rivista online regolarmente registrata.
Per il sito web Ruminantia.it: ISSN 2421-4558 | Per la rivista mensile online: ISSN 2421-4566.
Direttore responsabile: Alessandro Fantini – Capo redattore: Sara Fantini – Iscrizione al registro della stampa n°5/15 c/o il tribunale ordinario di Civitavecchia
Redazione: Via Roma 22 – 00061 Anguillara Sabazia (Roma) Telefono 06.9968155 – Email info@ruminantia.it
N° iscrizione ROC: 35476
Editore: F.P.A. srl – Via Anguillarese, 83 – 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 999 5110 – Email info@fantiniprofessionaladvice.com – fantiniprofessionaladvicesrl@legalmail.it- C.F. e P.Iva 09711221003

GDPR Compliant
Questo sito è aggiornato al nuovo Regolamento Europeo
in materia di protezione dei dati personali.
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini di Servizio
Page load link