Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
2 eventi,
EAAP+WAAP+Interbull Congress 2023
Il 74° Meeting Annuale di EAAP si terrà dal 26 agosto al 1° settembre 2023 nella favolosa città di Lione. Il tema generale di questo Congresso sarà “Cambiamento climatico, biodiversità e sostenibilità globale della produzione […]
Joint International Congress on Animal Science
Il Joint International Congress on Animal Science è un evento co-organizzato a livello locale dall'INRAE (Istituto nazionale francese di ricerca per l'agricoltura, l'alimentazione e l'ambiente) e l'Associazione francese per la produzione animale (AFZ), per conto […]
4 eventi,
Casearia 2023
Sottosegretario all’Agricoltura inaugurerà ad Agnone (IS) l'evento ‘Casearia’ la prima mostra mercato sui formaggi del centro Sud-Italia. L’appuntamento, fissato la prima settimana di settembre (1-2-3), vedrà produttori provenienti da tutta Italia partecipare a ‘Casearia’, contenitore […]
3 eventi,
50^ Mostra Regionale Bovini Razza Frisona Italiana
Tornano le regine da latte a Saluzzo, nell’ambito della tradizionale Fiera di San Chiaffredo. Da sabato 2 a lunedì 4 settembre il foro boario ospita la Mostra regionale dei bovini di razza Frisona italiana, giunta alla […]
0 eventi,
0 eventi,
3 eventi,
SANA 2023
SANA, l’unica manifestazione in Italia dedicata al biologico e al naturale, differenzia le date di apertura - FOOD - SANATECH: 3 giorni dal giovedì 7 a sabato 10 settembre; - CARE & BEAUTY e GREEN […]
7° congresso lattiero-caseario del Comitato italiano della FIL/IDF
Si svolgerà il 7 Settembre 2023 (con inizio dalle ore 9:00) al Campus S. Monica di Cremona. La produzione agricola e il benessere animale, la trasformazione lattiero-casearia e la valorizzazione sostenibile dei prodotti lattiero-caseari. Sono […]
I distretti biologici in Italia: pratiche e sistemi virtuosi a servizio della comunità e del territorio
Giovedì 7 settembre 2023, nell'ambito della manifestazione SANA 2023 si terrà questo incontro dedicato ai distretti biologici in Italia. Con l'approvazione della L. 23/2022 e, successivamente, del D.M. 28 dicembre 2022 n. 663273 sono stati […]
2 eventi,
2 eventi,
2 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
Blue Tongue e Malattia Emorragica Epizootica nel Mediterraneo
Blue Tongue e Malattia Emorragica Epizootica nel Mediterraneo
Organizzato da Scientific and Technical Office of REMESA (STOR) il quarto Webinar dal tema “BLUE TONGUE AND EPIZOOTIC HEMORRHAGIC DISEASES: current epidemiologic scenarios and prevention innovations” Blue Tongue (BT) e Malattia Emorragica Epizootica (EHD); sono malattie trasmesse […]
Webinar Balchem “The High Fertility Cycle”
Webinar Balchem “The High Fertility Cycle”
Balchem presenta una nuova serie di webinar con esperti di nutrizione. Il Relatore del terzo webinar che si terrà martedì 12 settembre 2023, è il dottor Paul Fricke, dell’Università del Wisconsin Madison, che parlera di “The High Fertility […]
0 eventi,
2 eventi,
FarmingTour 2023 – Tappa Emilia Romagna
FarmingTour 2023 – Tappa Emilia Romagna
Digestato e minime lavorazioni: le bioenergie a tutela del suolo Il FarmingTour 2023 farà tappa in Emilia Romagna, presso la Cooperativa agricola Il Raccolto, a Bentivoglio (BO). Sarà fatta la richiesta di crediti formativi per […]
1 evento,
Cheese 2023
Pubblicate da Slow Food le date ufficiali del Cheese 2023, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo. Dal 15 al 18 settembre la cittadina di Bra, uno dei centri più importanti […]
2 eventi,
Agrifood future
Si terrà dal 16 al 20 settembre a Salerno Agrifood Future è un evento nazionale che si propone di offrire un momento di confronto sulle innovazioni del cibo. Il sistema del cibo è uno dei principali motori di cambiamento […]
2 eventi,
2 eventi,
1 evento,
2 eventi,
La “nuova architettura della gestione del rischio nel Piano Strategico della PAC 2023-2027”
Mercoledì 20 settembre 2023 alle ore 10 a Roma presso la Domus Australia in via Cernaia 14/B, si terrà il Convegno "La "nuova architettura della gestione del rischio nel Piano Strategico della PAC 2023-2027" organizzato dal Ministero dell'agricoltura della sovranità alimentare e […]
2 eventi,
La Rete Rurale Nazionale per il clima: il Distretto zootecnico agro-forestale come strategia locale per la mitigazione del cambiamento climatico
La Rete Rurale Nazionale per il clima: il Distretto zootecnico agro-forestale come strategia locale per la mitigazione del cambiamento climatico
Il 21 settembre si terrà l'incontro digitale "La Rete Rurale Nazionale per il clima: il Distretto zootecnico agro-forestale come strategia locale per la mitigazione del cambiamento climatico" previsto nell'ambito delle attività della Scheda Progetto Ismea 14.1 […]
Analisi degli OGM: il panorama attuale e i nuovi orizzonti della filiera agroalimentare
Analisi degli OGM: il panorama attuale e i nuovi orizzonti della filiera agroalimentare
Gold Standard Diagnostics Trieste organizza per il prossimo 21 settembre a Bologna una tavola rotonda dal titolo: “Analisi degli OGM: il panorama attuale e i nuovi orizzonti della filiera agroalimentare. L’andamento del monitoraggio in un contesto in rapida […]
1 evento,
Allevamento sostenibile e innovazione nel settore lattiero caseario
Allevamento sostenibile e innovazione nel settore lattiero caseario
"Allevamento sostenibile e innovazione nel settore lattiero caseario: nuovi approcci multidisciplinari per le figure professionali che operano nel settore" è questo il titolo completo del corso organizzato dall'Università di Torino, Dipartimento di Scienze Veterinarie, per […]
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
Dairy Ingredients Seminar
L'evento si terrà a Santa Barbara Hilton Beachfront Resort, CA e sarà possibile registrarvisi dal 30 giugno 2023 Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ADPI, ca cui si può accedere cliccando qui!
EJP SOIL ARTEMIS: “Metodi e strumenti di analisi dei dati per valutare la sostenibilità dei sistemi colturali e i servizi ecosistemici del suolo”
Il CREA-Agricoltura e Ambiente organizza il workshop presso la sede di Roma dal 25 al 29 settembre 2023. Nell’ambito programma europeo H2020 EJP SOIL, il progetto ARTEMIS, coordinato dal Dott. Klaus Jarosch (Agroscope, Svizzera) e co-coordinato […]
3 eventi,
VII Conferenza Internazionale sulla Diversità Microbica
Il microbiota agroalimentare come strumento per un futuro sostenibile La 7a Conferenza Internazionale sulla Diversità Microbica 2023, si terrà a Parma dal 26 al 29 settembre 2023, ai Congressi Paganini. Il Convegno è organizzato dall'Università […]
4 eventi,
VAS Days: dottorato di ricerca in scienze veterinarie e dell’allevamento
Dal 27 al 29 settembre 2023 si terrà a Lodi il workshop di 3 giornate nel quale, oltre ai dottorandi che esporranno la loro ricerca in corso, parleranno alcuni colleghi invitati per l'occasione esponendo argomenti […]
4 eventi,
Sanità nella rimonta…missione possibile!
Anafibj organizza un workshop dal titolo "Sanità nella rimonta...missione possibile!" che si svolgerà in due appuntamenti: il primo, nella giornata di giovedì 28 settembre 2023 alle ore 17, sarà incentrato sul tema "Asciutta, transizione e […]
5 eventi,
Meating: di cotte e di crude
MEATING è un evento che stimola l’interesse di un pubblico eterogeneo, come si addice ad una manifestazione popolare di piazza. Il tema principale è la valorizzazione della carne di bovina piemontese, prodotto fortemente identitario di […]
Webinar “Alcune tecniche di resilienza nell’allevamento delle bovine da latte”
Webinar “Alcune tecniche di resilienza nell’allevamento delle bovine da latte”
In collaborazione con l'evento Caseus (30 settembre -1 ottobre, Villa Contarini, Piazzola sul Brenta, Padova), è stato organizzato un webinar dal titolo "Alcune tecniche di resilienza nell'allevamento delle bovine da latte" che si terrà il giorno venerdì 29 settembre, dalle ore […]
2 eventi,
CASEUS 2023
Si terrà a Padova i giorni 30 settembre e 1° ottobre 2023. Un evento dedicato al comparto caseario promosso dalla Regione del Veneto, confermato il format internazionale. Caseus annuncia le date, il grande concorso caseario […]