Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
2 eventi,
Webinar Plus: A coaching approach to line management and leadership in the veterinary workplace
Un corso organizzato dal Royal Veterinary College in più puntate che introduce la teoria e la pratica del coaching come approccio alla gestione di individui e team. Offre spazio per la considerazione di alcuni dei […]
36th Annual Florida Ruminant Nutrition Symposium
Il 36° Simposio annuale sulla nutrizione dei ruminanti della Florida si terrà dal 24 al 26 febbraio 2025. Il Simposio è riconosciuto come una delle principali conferenze per la raccolta delle ultime informazioni sui progressi […]
2 eventi,
Interventi finanziari per la competitività e la sostenibilità del sistema agroalimentare
Il 25 febbraio 2025 si svolgerà a Roma, presso la sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, Viale Davide Lubin, 2, la seconda edizione delle Giornate di studio e di proposta sul credito agrario […]
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Millennials Dairy Farmers: l’Information Technology al servizio del ricambio generazionale e della redditività delle stalle venete
Millennials Dairy Farmers: l’Information Technology al servizio del ricambio generazionale e della redditività delle stalle venete
Il ricambio generazionale in agricoltura e allevamento rappresenta una delle sfide cruciali per il settore primario italiano. La continuità aziendale e la competitività delle imprese agricole dipendono dalla capacità dei giovani di raccogliere il testimone […]
0 eventi,
2 eventi,
Cosa si nasconde dietro l’allevamento intensivo: tra fake news e disinformazione
Cosa si nasconde dietro l’allevamento intensivo: tra fake news e disinformazione
Il gruppo di ricerca di zootecnia del dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano organizza un evento dal titolo "Cosa si nasconde dietro l’allevamento intensivo: tra fake news e disinformazione" per […]
Virtual Tour Morenica Soc. Agr. – Automazione su stalle esistenti
Virtual Tour Morenica Soc. Agr. – Automazione su stalle esistenti
Lunedì 3 marzo, dalle ore 12:00, non perderti il tour virtuale nell'allevamento Morenica Soc. Agr. a Lonato del Garda (BS), uno dei più recenti allevamenti XL Lely con 10 robot di mungitura Lely Astronaut, 3 cucine Lely Vector e […]
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Meeting Nazionale Allevatori Razza Piemontese
Giovedì 6 marzo 2025 alle ore 9.30 si terrà il meeting nazionale degli allevatori di razza Piemontese presso l'azienda Pia Enrico.
0 eventi,
1 evento,
561ª Fiera Primaverile. Mostra dei bovini di razza frisona e piemontese
Carmagnola ospita la 561ª Fiera Primaverile: un weekend dedicato all’allevamento bovino Carmagnola si prepara ad accogliere la 561ª Fiera Primaverile, un appuntamento storico per gli allevatori e gli appassionati del settore. L’evento si terrà presso […]
0 eventi,
1 evento,
27th EAAP Webinar: “Applications of Genomics in Animal Breeding”
27th EAAP Webinar: “Applications of Genomics in Animal Breeding”
Il 27° webinar EAAP intitolato Applications of Genomics in Animal Breeding si terrà martedì 11 marzo 2025 dalle 15:00 alle 17:00 CET. Organizzato in collaborazione con Neogen®, questo webinar esplorerà le applicazioni della genetica nell'allevamento […]
2 eventi,
VIV Asia 2025
VIV Asia è il più grande e completo evento "feed to food" dell'Asia, dedicato al mondo della produzione zootecnica e dell'allevamento e a tutti i settori correlati: dalla produzione di mangimi, all'allevamento, alla veterinaria, alle […]
Genetica e nutrizione per gestire meglio il robot di mungitura
Genetica e nutrizione per gestire meglio il robot di mungitura
Mercoledì 12 marzo l'Associazione Regionale Allevatori Puglia, DeLaval e Ferrero Mangimi organizzano un incontro tecnico dedicato alla genetica e all'alimentazione per gestire al meglio il robot di mungitura. E' gradita la prenotazione chiamando l'ARA Puglia al […]
3 eventi,
Biogas Italy
Il 13 e 14 marzo si terrà a Milano, presso il The Mall in Piazza Lina Bo Bardi, 1, la nuova edizione di Biogas Italy. Questa edizione sarà un momento chiave di incontro e confronto per discutere le sfide […]
II Symposium di Ruminantia: Confrontarsi per progettare il futuro
II Symposium di Ruminantia: Confrontarsi per progettare il futuro
Noi di Ruminantia crediamo fermamente nel valore del libero confronto di idee. Non è infatti la prima volta che chiamiamo a raccolta coloro che, a vario titolo, condividono il nostro progetto editoriale per ascoltare le loro […]
3 eventi,
Pascolamento e tartufi: sinergie e sostenibilità
Pascolamento e tartufi: sinergie e sostenibilità
Venerdì 14 marzo, dalle ore 9:30 alle ore 13:00, presso il Dipartimento di Agraria dell'Università di Sassari (aula magna Barbieri), si terrà un convegno sulle opportunità e sfide legate alla gestione integrata delle tartufaie e […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
Afta Epizootica: aggiornamenti epidemiologici e gestione pratica di un focolaio in azienda
L'IZSPLV ha organizzato, per il giorno 18 marzo 2025 presso la sala Conferenze IZSPLV “Carlo Rossi” a Torino in Via Bologna 148, un evento formativo su "Afta Epizootica: aggiornamenti epidemiologici e gestione pratica di un […]
1 evento,
Il biogas: un alleato possibile, ma sconosciuto
Il biogas: un alleato possibile, ma sconosciuto
Nell’ambito delle attività del progetto ALFA, mercoledì 19 marzo 2025, dalle 11:00-12:00, si terrà il webinar dal titolo "Il biogas: Un alleato possibile, ma sconosciuto". Saranno trattati argomenti quali il ruolo del biogas nell'agricoltura sostenibile, […]
2 eventi,
Ultimi sviluppi nel controllo sostenibile dei parassiti nei ruminanti al pascolo in Europa
Ultimi sviluppi nel controllo sostenibile dei parassiti nei ruminanti al pascolo in Europa
Nell'ambito del progetto europeo SPARC (Controllo Sostenibile dei Parassiti nei Ruminanti al Pascolo) giovedì 20 marzo si terrà un webinar in cui saranno presentati il gruppo di lavoro, le pratiche sostenibili di gestione parassitologica e […]
Giornata dimostrativa progetto MUNGILUX – Uso efficiente dell’illuminazione artificiale e sfruttamento intensivo della luce naturale nelle sale di mungitura
Giornata dimostrativa progetto MUNGILUX – Uso efficiente dell’illuminazione artificiale e sfruttamento intensivo della luce naturale nelle sale di mungitura
Il gruppo operativo Pei MungiLUX, finanziato da Regione Lombardia, ha iniziato a lavorare da febbraio 2023 per studiare gli aspetti legati all’illuminazione in sala di mungitura al fine di garantire condizioni ambientali adeguate per l’uomo e gli […]
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
iMEAT
Dal 2013 Ecod Srl ha creato iMEAT® che negli anni è diventata una manifestazione di riferimento a livello internazionale per le attività operative nell’ambito carne. È l'unica fiera che si rivolge ai negozi di macelleria e gastronomia, alla ristorazione, alle industrie per la lavorazione delle carni e alle aziende […]
2 eventi,
Agricoltura è Qualità – Tutelare le IG nel nuovo scenario internazionale
Nell’ambito delle iniziative legate all’evento “Agricoltura È”, promosso dal Masaf per raccontare la centralità e la poliedricità dell’agricoltura, previsto a Roma dal 24 al 26 marzo in occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma, Origin Italia organizza il 24 marzo alle ore 16.00 […]
3 eventi,
Herd Health and Nutrition Conference
La Conferenza sulla salute e la nutrizione della mandria offre ai produttori di latte, ai veterinari, ai rappresentanti dell'industria dei mangimi e al personale del settore agricolo l'opportunità di migliorare le proprie conoscenze sulle attuali […]
Giornata dimostrativa progetto MUNGILUX – Uso efficiente dell’illuminazione artificiale e sfruttamento intensivo della luce naturale nelle sale di mungitura
Giornata dimostrativa progetto MUNGILUX – Uso efficiente dell’illuminazione artificiale e sfruttamento intensivo della luce naturale nelle sale di mungitura
Il gruppo operativo Pei MungiLUX, finanziato da Regione Lombardia, ha iniziato a lavorare da febbraio 2023 per studiare gli aspetti legati all’illuminazione in sala di mungitura al fine di garantire condizioni ambientali adeguate per l’uomo e gli […]
1 evento,
Focus sull’afta epizootica: capire rischi, diagnosi e vaccinazione
Focus sull’afta epizootica: capire rischi, diagnosi e vaccinazione
Il 26 marzo 2025 alle 14:00 si terrà online un evento di approfondimento organizzato dalla World Association for Buiatrics dedicato all'afta epizootica. Di seguito, tutti i dettagli per partecipare.
1 evento,
Salute ambiente biodiversità e clima – Prima conferenza nazionale del Sistema Nazionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici (SNPS)
A Roma presso l’Auditorium Biagio D’Alba in data 27 e 28 marzo p.v. si terrà la prima conferenza del SNPS, strumento permanente di partecipazione e confronto, consultazione e proposta, di cui fanno parte tutti i […]
3 eventi,
Agriumbria 2025
La cinquantaseiesima edizione di Agriumbria si svolgerà dal 28 al 30 marzo 2025 a Bastia Umbra. Questo appuntamento annuale si conferma come una delle principali manifestazioni italiane dedicate al settore agro-zootecnico, con un focus sempre […]
Formaggi & Sorrisi, Cheese & Friends Festival
Torna a Cremona “Formaggi & Sorrisi”: il festival che celebra l’eccellenza casearia Dal 28 al 30 marzo 2025, il centro storico di Cremona si trasformerà nella capitale dei formaggi italiani grazie a “Formaggi & Sorrisi, […]
4 eventi,
Festa del BIO e MontagnaMadre
La “Festa del BIO e MontagnaMadre” torna a Roma il 29 e 30 marzo 2025 con una manifestazione a ingresso libero (dalle 10 alle 18) allestita lungo i viali dell’Orto Botanico e un ricco palinsesto di […]
Conferenza annuale ICAR 2025
La conferenza annuale ICAR del 2025 sarà organizzata ad Anand (India), dal 29 marzo al 4 aprile in collaborazione con IDF/ISO. L'evento offrirà un'opportunità senza pari per entrare in contatto con le principali organizzazioni nel […]
5 eventi,
APIB, l’Associazione dei Podologi Italiani Bovini, si presenta ad Agriumbria 2025
APIB, l’Associazione dei Podologi Italiani Bovini, si presenta ad Agriumbria 2025
Il 30 marzo l'Associazione dei Podologi Italiani Bovini (APIB) ha organizzato un evento di approfondimento dedicato alla figura professionale del podologo e alla prevenzione delle zoppie. L'incontro si terrà nell'ambito della nuova edizione di Agriumbria. […]