Biologico e PAC: approvati in Consiglio dei Ministri i decreti di adeguamento della normativa nazionale a quella UE
Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 3 agosto 2023 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Durante l'incontro sono state discusse alcune norme europee in materia di prodotti biologici e
Conferenza Stato-Regioni, sancita intesa su decreto innovazione e non solo
Si è tenuta ieri, 2 agosto 2023, la Conferenza Stato-Regioni, nell'ambito della quale si è stata raggiunta l'intesa su alcune questioni riguardanti il settore agricolo e alimentare, che di seguito riportiamo nel dettaglio. Intesa,
In G.U. misure urgenti per la tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica
In G.U. n. 175 del 28 luglio 2023 è stato pubblicato il Decreto-Legge n. 98 recante misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica. Il D.L. contiene una serie
PAC: Commissione UE autorizza anticipi maggiorati per sostenere agricoltori e allevatori
Con due Regolamenti di esecuzione pubblicati il 20 luglio u.s., la Commissione Europea ha concesso ai Paesi Membri dell'UE una deroga eccezionale che permette loro di erogare anticipi maggiorati ai produttori agricoli e allevatori
Conferenza Stato-Regioni: via libera al Fondo per l’innovazione in agricoltura
Nella giornata di ieri, nel corso della Conferenza Stato-Regioni, tra le altre, è stata raggiunta un’importante intesa riguardo allo schema di decreto del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, in
Grandi carnivori. Alla Camera l’esame delle proposte di legge
Nella seduta del 18 luglio scorso, la XIII Commissione Parlamentare Agricoltura ha avviato l'esame delle proposte di legge riguardanti la fauna carnivora e selvatica. Le proposte di legge C. 136 (Bruzzone e altri), C.