I formaggi “Resistenti”
Si avvicina l’edizione 2023 di Cheese, la manifestazione organizzata da Slow Food nella città di Bra, che dal 1997 ha lo scopo di valorizzare i formaggi che sposano la filosofia alla base dell’Associazione, cioè
Si avvicina l’edizione 2023 di Cheese, la manifestazione organizzata da Slow Food nella città di Bra, che dal 1997 ha lo scopo di valorizzare i formaggi che sposano la filosofia alla base dell’Associazione, cioè
Si è svolta al Westin Palace di Milano l’Assemblea nazionale dei Soci del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop, il tradizionale appuntamento, intitolato quest’anno “Generazioni G: Condividere per crescere”, che vede riuniti
I primi di maggio è stata divulgata la notizia di un focolaio epidemico da Streptococcus equi in Italia centrale causato da consumo di prodotti lattiero-caseari non pastorizzati, che ha provocato 37 casi clinici e
La Emmentaler Switzerland ha subito una sconfitta nella sua lotta per ottenere la registrazione del marchio “Emmentaler” presso l'Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale. La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha respinto il
Annunciati in Assemblea i dati dei primi quattro mesi del 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022: aumento del +2% in volumi, di cui +4,1% in Italia; in lieve calo l’export, che segna un
Lavorare il latte per farne formaggi e quant’altro, è uno dei mestieri più antichi che l’uomo ricordi. Il nostro paese, in una lunga strada durata millenni, ha fatto camminare insieme l’arte, la cultura e
Al giorno d'oggi, la ricerca di prodotti alimentari capaci di promuovere la salute dei consumatori ha guadagnato interesse e i sottoprodotti del settore lattiero-caseario, vista la loro qualità biologica, potrebbero rivestire una posizione di
Il 23 e 24 Settembre ’23 i Caseifici Agricoli e Artigianali italiani aprono le porte a famiglie, appassionati, esperti e curiosi per raccontare, far degustare e conoscere le storie dei formaggi. Il filo conduttore è il formaggio
Il formaggio DOP è recentemente entrato nel circuito Carta Qualità del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi Il 24 maggio 2023 ricorre la Giornata Europea dei Parchi e il Consorzio di Tutela del Formaggio Piave DOP è
C’era una volta una piccola Cooperativa nata tanti, tanti anni fa tra boschetti di latifoglie e pinete profumate, grazie al coraggio e alla sapienza di alcuni allevatori e Montanari dell’Alto Lago di Garda… che