“Se ti piace la vita, allora amerai il suolo(1)!”
I microrganismi del suolo sono fondamentali per la vita e la salute di tutti i suoli, sia di quelli naturali che di quelli agricoli. La loro presenza è essenziale per avere piante e colture
I microrganismi del suolo sono fondamentali per la vita e la salute di tutti i suoli, sia di quelli naturali che di quelli agricoli. La loro presenza è essenziale per avere piante e colture
La soluzione concreta, misurabile e dai benefici immediati per ridurre le emissioni esiste già. E si chiama SOP Lagoon. Rispetto al 100% di emissioni di gas serra prodotte dall’uomo, l’impatto reale dell’agricoltura sul riscaldamento
Il 5 aprile SOP - Save Our Planet ha presentato una ricerca scientifica condotta dall'Università di Milano che conferma l'efficacia delle sue soluzioni per ridurre le emissioni di gas serra dei vasconi di stoccaggio
Il percorso verso la sostenibilità è impegnativo, ma permette di ottenere molti vantaggi. Ecco due storie reali di clienti che hanno utilizzato soluzioni SOP e che, oltre a miglioramenti delle performance, grazie alla certificazione
Gestire fin da ora il liquame nel modo giusto in vista dello stoccaggio invernale è la chiave per risparmiare economicamente, migliorare la resa e proteggere l’ambiente. L’autunno è solitamente un periodo associato alle ripartenze:
È con molto piacere che accolgo la richiesta dell’amico Dr. Alessandro Fantini di un resoconto del World Dairy Expo 55° edizione svoltosi a Madison nel Wisconsin, USA dal 2 al 7 ottobre 2022. Il WDE, non
Ogni anno nel periodo estivo ci troviamo di fronte al problema principale nell’allevamento della bovina da latte: lo stress da caldo, con il conseguente aumento delle cellule somatiche. Le temperature elevate sono un fattore
La sostenibilità dell’agricoltura è la tematica principale nel dibattito odierno per chiunque lavori in questo settore. Da un lato le pressioni per i costi dell’energia, la scarsità delle materie prime, le nuove normative europee, dall’altro
Il suolo è una risorsa importantissima, da non danneggiare o impoverire. Ma come si possono ottimizzare la resa e i costi e, allo stesso tempo, rispettare l’ambiente? Partendo dall’esempio attuale, quello del mais, proviamo a
Il CERTIFICATION’S ESG Rating:2020© integra i principi ESG con i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (UN SDGs), valuta l’allineamento dell’azienda secondo i principi delle norme ISO ed è sempre più diffusa anche