Foraggicoltura

libri-foraggiatura

Dettagli del libro

Autori: Giorgio Borreani, Giovanni Peratoner, Ernesto Tabacco

Pubblicazione: 21 marzo 2025

Lingua: Italiano

Copertina flessibile: ‎274 pagine

Per acquistare il libro clicca QUI.

Descrizione

L’allevamento dei ruminanti rappresenta un pilastro fondamentale per la sicurezza alimentare globale, poiché consente di trasformare risorse vegetali non direttamente utilizzabili dall’uomo – come erba e residui fibrosi – in alimenti ad alto valore biologico, quali latte, carne e derivati. In questo contesto, la produzione e l’impiego dei foraggi assumono un ruolo centrale: non solo per garantire il benessere e la salute degli animali erbivori da reddito, ma anche per sostenere modelli produttivi zootecnici più efficienti, equilibrati e sostenibili.

Questo volume si propone di valorizzare l’importanza strategica della foraggicoltura, promuovendo tecniche e pratiche agricole orientate alla qualità, alla tutela della biodiversità e alla salvaguardia delle risorse naturali. Attraverso un approccio rigoroso e scientificamente aggiornato, il testo accompagna il lettore in un percorso che abbraccia l’intero ciclo produttivo dei foraggi: dalla botanica delle principali specie foraggere all’agrotecnica delle coltivazioni, fino alle modalità di raccolta, conservazione e valutazione nutrizionale. Una guida completa e dettagliata, rivolta a studenti, tecnici, allevatori e a tutti coloro che intendono approfondire le basi di una foraggicoltura moderna, funzionale alle esigenze di un’alimentazione animale efficace e rispettosa dell’ambiente.

 

Da leggere – Giugno 2025

Condividi questa notizia!