L’isola che non c’è
Il testo della famosa canzone di Edoardo Bennato può essere letto come se fosse una sorta di manifesto programmatico per il nostro settore. Consiglio di riascoltare quelle strofe pensando al nostro comparto. Come in altri [...]
Il testo della famosa canzone di Edoardo Bennato può essere letto come se fosse una sorta di manifesto programmatico per il nostro settore. Consiglio di riascoltare quelle strofe pensando al nostro comparto. Come in altri [...]
(19A02190) (GU n.80 del 4-4-2019) IL DIRETTORE GENERALE DELLE FINANZE del Ministero dell'economia e delle finanze di concerto con IL CAPO DEL DIPARTIMENTO delle politiche europee ed internazionali e dello sviluppo rurale del [...]
Pubblicata il 19 ottobre, l'ultima panoramica sull'economia agricola, che copre gli anni 2014 e 2015 e che mostra che i redditi nel settore agricolo dell'UE sono cresciuti. Questo aumento inverte il calo registrato nel 2013. [...]
La selezione del bestiame è uno degli strumenti più potenti in mano ad un allevatore per raggiungere i suoi obiettivi. E' uno strumento lento. E' uno strumento che lavora in modo nascosto. E' uno strumento [...]
Banca d'Italia: lieve calo debito pubblico Cresce la spesa delle famiglie più del reddito. Lo rileva l’Istat che indica anche un calo della propensione al risparmio, il fisco incide per il 16,2%. Nel 2017 le [...]
Il regime di pagamento di base (RPB) per gli agricoltori, introdotto nel 2015 dalla riforma della politica agricola comune del 2013 ha dei limiti intrinseci, secondo quanto affermato in una nuova relazione della Corte dei [...]
Ogni impresa sportiva, di lavoro o sociale, ha un obiettivo da raggiungere o a cui avvicinarsi molto. Alcuni puntano a vincere il campionato, disponendo delle risorse e dell'organizzazione idonei a tale scopo. Nel campo del [...]
Siamo abituati a fotografare le aziende, la nostra o quella di un nostro collega in base ad alcuni parametri che consideriamo di discrimine al fine di “pesare” l'andamento. E lo facciamo in base ai dati [...]
In una congiuntura economica nella quale la volatilità è l'elemento dominante, vale la pena essere molto concentrati sui conti dell'azienda, per valutare l'andamento della propria attività, per apportare i correttivi necessari o per imboccare nuove [...]