Siccità: al via i ristori per le aziende agricole che hanno subito danni

Agea ha divulgato le indicazioni per ottenere i ristori destinati alle aziende agricole che hanno subito danni a causa della siccità

siccità-mais-terreno-arido
7 Febbraio, 2025

Divulgata da Agea una nuova circolare che disciplina le modalità ed i criteri di erogazione degli aiuti straordinari per le imprese agricole colpite dalla siccità, così come previsto dal DM n. 675528 del 23 dicembre 2024 del Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

La dotazione finanziaria complessiva, tra riserva di crisi PAC e fondi nazionali, per i ristori previsti dal suddetto decreto, ammonta ad euro 112.200.000.

Il documento esplicita che i beneficiari sono gli agricoltori che hanno subito danni, in conseguenza della siccità, su superfici agricole investite a seminativi presenti nel fascicolo aziendale alla data del 15 maggio 2024 e situate nei territori comunali delle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Per accedere al ristoro per le superfici in oggetto, i beneficiari devono aver presentato una domanda unificata e gli appezzamenti devono essere stati sottoposti a controllo tramite AMS.

Le zone individuate sono comprese nello strato informativo grafico determinato con la metodologia indicata nel documento tecnico allegato 1 al Decreto Ministeriale n. 675528 del 23 dicembre 2024, che definisce: l’ambito territoriale, le superfici ammesse all’aiuto, le colture, le fasce di perdita di produzione ed i relativi importi all’aiuto ad ettaro di seguito riportati:

  • danno compreso tra il 30% e il 50%: 108,56 euro\ha;
  • danno compreso tra il 50% e il 70%: 162,84 euro\ha;
  • danno superiore al 70%: 217,12 euro\ha.

L’OP Agea provvede all’istruttoria e procede all’esecuzione dei relativi controlli e all’erogazione degli importi del ristoro entro il 30 aprile 2025, fissando altresì, in apposite istruzioni operative, le modalità di presentazione delle domande.

Clicca QUI per scaricare il testo completo della Circolare!

Da leggere - Aprile 2025

Condividi questa notizia!