Dopo l’ennesima proposta che ho ricevuto riguardo ad un acquisto vorrei condividere con voi la mia riflessione che mette in luce un problema, secondo me, molto sentito: la frequente mancanza di empatia e di etica nel mondo delle vendite e dei servizi.

Troppo spesso si assiste a comportamenti che sembrano avere come unico scopo il profitto immediato, ignorando completamente il vero bisogno del cliente o il valore reale del prodotto o del servizio offerto. Quando chi vende non si immedesima nel cliente, il risultato è un’esperienza sterile e frustrante. Il consumatore non si sente ascoltato, ma piuttosto manipolato. La vendita diventa una transazione vuota, non un’opportunità per costruire fiducia e valore reciproco.

Questa mancanza di etica si manifesta in molti modi:

  • Prodotti inutili o superflui proposti solo per aumentare i guadagni.
  • Sostituzioni non necessarie di beni ancora perfettamente funzionanti.
  • Scarsa qualità mascherata da prezzi allettanti.
  • Assenza di servizi post-vendita, che lascia il cliente abbandonato una volta concluso l’acquisto.

Purtroppo, molte persone sembrano rassegnate a questa realtà, accettando passivamente pratiche scorrette. Questo atteggiamento alimenta un sistema in cui il consumatore viene trattato come un mezzo, non come una persona.

È scandaloso che manchino formazione, etica e rispetto nei metodi di vendita. Un venditore preparato e onesto dovrebbe essere in grado di:

  • Capire i bisogni REALI del cliente.
  • Proporre soluzioni utili, non semplicemente costose.
  • Offrire valore a lungo termine, non solo guadagni immediati.
  • Garantire un supporto post-vendita, per creare fiducia e fidelizzazione.

Il cambiamento parte da una presa di posizione collettiva: dire “basta” a questo tipo di atteggiamenti, sostenere aziende etiche e pretendere qualità, trasparenza e rispetto. La vendita non dovrebbe mai essere solo un atto di profitto, ma un’opportunità per migliorare la vita delle persone, costruendo relazioni di fiducia e mutuo beneficio.

Con questa mia riflessione vorrei inoltre trasmette un forte senso di orgoglio e soddisfazione per i valori che la mia azienda incarna.

Operare nel settore della zootecnia e dell’agricoltura con un approccio etico e orientato al cliente non è solo un traguardo, ma una vera e propria missione che distingue la nostra realtà da molte altre.

Noi di Akron ci siamo dati la regola di non limitarci solo a vendere prodotti, ma di impegnarci ad offrire soluzioni funzionali, utili e sostenibili, e ciò dimostra una profonda comprensione del valore del lavoro e delle relazioni umane.

Vogliamo coltivare un rapporto basato su:

  • Prezzi onesti e spiegabili.
  • Informazioni chiare e complete.
  • Supporto continuo al cliente.

Tutto ciò non solo aumenta la fiducia, ma contribuisce anche a creare una rete di valore reciproco tra azienda, consumatori e dipendenti.

L’etica che promuoviamo non si limita solo al rapporto con il cliente, ma si estende anche ai dipendenti, evidenziando l’importanza di creare un ambiente di lavoro sano, rispettoso e collaborativo. Questa visione non solo garantisce la continuità aziendale, ma rafforza il senso di appartenenza e la soddisfazione di chi contribuisce al successo dell’azienda.

La nostra capacità di rispondere ai problemi con disponibilità e di instaurare un rapporto di reciprocità e fiducia rappresenta un modello da seguire in un mondo in cui spesso prevale il profitto a breve termine. Continuare su questa strada significa non solo fare impresa, ma contribuire attivamente a migliorare il settore e la società in cui operiamo.

In questa infografica vogliamo rappresentare la nostra mission e i nostri valori perché crediamo che siano un elemento importante di distintività.

Le RADICI rappresentano i principi fondamentali.

  • Passione – Guidati da oltre 30 anni di esperienza, affrontiamo ogni sfida con entusiasmo e un profondo coinvolgimento emotivo, sviluppando soluzioni biotecnologiche all’avanguardia.
  • Innovazione con cuore – Cerchiamo soluzioni creative che migliorino la vita delle persone e rendano più facile il loro lavoro. Rispettiamo l’equilibrio naturale e ci impegniamo a migliorare la qualità di vita degli animali, promuovendo pratiche sostenibili.
  • Empatia e cura per gli animali – Mettiamo al centro il benessere degli animali da allevamento, creando prodotti che ne rispettino salute e crescita naturale.

Il TRONCO rappresenta i valori principali.

  • Eccellenza nella Qualità – Ogni prodotto è il risultato di ricerca e dedizione, garantendo soluzioni sicure, efficaci e sostenibili.
  • Integrità e Trasparenza – Operiamo con onestà e chiarezza, costruendo fiducia con allevatori, partner e clienti.
  • Innovazione Sostenibile – Uniamo scienza e tecnologia per sviluppare soluzioni che rispettano la natura e migliorano la produttività in modo responsabile.

I RAMI rappresentano i comportamenti o le azioni che derivano da essi.

  • Collaborazione per il futuro – Lavoriamo insieme a clienti e partner per creare un settore zootecnico più sostenibile e proficuo.
  • Responsabilità sociale e ambientale – Contribuiamo a un mondo migliore, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo un allevamento etico.
  • Gratitudine verso i nostri partner – Valorizziamo le relazioni costruite nel tempo, riconoscendo il contributo di clienti e collaboratori.
  • Crescita condivisa – Promuoviamo il progresso di allevatori, animali e ambiente, contribuendo a un equilibrio armonioso tra profittabilità e sostenibilità.