Salta al contenuto
Seguici anche su:
RUMINANTIA ALERT
Ruminantia - Web Magazine del mondo dei Ruminanti
  • Home
  • News
    • News
    • Borse merci e non solo
    • Consumi & Mercati
    • Etica & Salute
    • Finanziamenti e PSR
    • Leggi & Norme
    • News dal mondo della ricerca
    • Novità dalle aziende
    • Articoli divulgativi
    • Proceedings
  • Rubriche
    • Agricoltura intensiva sostenibile
    • Allevare Parmigiano Reggiano
    • Alleviamo un’Italia sostenibile
    • Argomenti di agronomia
    • ASPA Dissemination
    • BE DIFFERENT
    • Bufalantia
    • DiANA report e news
    • Ergo
    • FederBio e dintorni
    • Fermentum
    • Grana Padano Informa
    • Obiettivo vitelli by Virbac
    • Ovis & Caprae
    • Pesa e misura, mai paura!
    • Ruminant Essentialities by Kemin
  • Aziende
  • Corsi
  • Libri
  • Domus Casei
  • Eventi
  • Ruminantia Mese
  • Contatti
  • biogas-vacche

Allevamento e biogas: il caso dell’Azienda Agricola Le Barbiselle di Elisabetta Quaini

Come aiutare le aziende zootecniche a diventare più circolari e sostenibili: il progetto ALFA ed il supporto nello scegliere un impianto su misura per l’azienda

Redazione Ruminantia2025-06-18T10:02:57+02:0018 Giugno, 2025|In evidenza, Interviste|
Continua a leggere
  • calendario-proroga-scadenza

Domande di aiuto PAC: prorogato nuovamente il termine di presentazione

Il Masaf annuncia una nuova proroga per la presentazione della domanda unica e delle domande di aiuto e di pagamento per gli interventi a superficie e a capo dello sviluppo rurale

Redazione Ruminantia2025-06-18T14:02:04+02:0017 Giugno, 2025|Finanziamenti e PSR|
Continua a leggere

Cereali: aumentano le importazioni in quantità e valori nei primi tre mesi del 2025

E' quanto emerge dall'ultimo comunicato stampa di Anacer relativo ai mercati del nostro Paese

Redazione Ruminantia2025-06-16T12:34:23+02:0016 Giugno, 2025|News|
Continua a leggere

A cosa serve, e come attivare, una OCM lattiero-casearia: lo abbiamo chiesto al CRPA

PAC e OCM possono essere strumenti chiave per filiere resilienti e agricoltura sostenibile

Redazione Ruminantia2025-06-16T16:01:10+02:0016 Giugno, 2025|In evidenza, Interviste|
Continua a leggere
  • vitelli-latte-colostro

I parametri di riferimento aggiornati per monitorare la colostratura

Una recente pubblicazione ha aggiornato i parametri necessari per valutare in modo efficace la qualità del colostro e il trasferimento dell’immunità passiva

Redazione Ruminantia2025-06-16T10:08:58+02:0016 Giugno, 2025|Articoli d'autore, In evidenza|
Continua a leggere
  • vacche-stalla-ventilatori

Investire nel raffrescamento conviene

Dati alla mano, scopriamo il ritorno economico degli investimenti in sistemi di raffrescamento intensivi

Redazione Ruminantia2025-06-13T15:03:49+02:0013 Giugno, 2025|Articoli d'autore, In primo piano|
Continua a leggere
  • USA-container-dazi

Export e identità agroalimentare: l’Italia tra gli abbracci di Washington e le regole di Bruxelles

Il Ministro Lollobrigida durante il Question Time alla Camera rassicura sulla solidità del Made in Italy a fronte dei dazi USA, ma le dichiarazioni della Segretaria Rollins e il precedente UK impongono un serio dibattito sulle conseguenze degli accordi agricoli transatlantici

Redazione Ruminantia2025-06-12T10:53:53+02:0012 Giugno, 2025|News|
Continua a leggere
  • bovini-carne-pascolo-

Bovini da carne: c’è più tempo per presentare le domande di aiuto

Pubblicate da Agea delle nuove Istruzioni Operative che rettificano i termini di presentazione previsti per richiedere gli aiuti

Redazione Ruminantia2025-06-12T11:09:02+02:0012 Giugno, 2025|Finanziamenti e PSR, In evidenza|
Continua a leggere

Novità dalle Regioni sulla gestione dei danni da fauna selvatica

Valle d'Aosta, Provincia autonoma di Trento, Lazio, Campania, Toscana e Lombardia propongono nuovi interventi per il contenimento del problema ed il ristoro delle perdite subite dalle aziende agro-zootecniche

Redazione Ruminantia2025-06-11T13:44:33+02:0011 Giugno, 2025|News|
Continua a leggere
  • vacche-bruna-pascolo

Pascolamento: ecco come saranno eseguite le verifiche Agea a partire dalla campagna 2025

AGEA ha diffuso delle nuove Istruzioni Operative per illustrare in che modo verranno effettuati i controlli sull'attività di pascolamento a partire dalla campagna in corso.

Redazione Ruminantia2025-06-10T15:39:38+02:0010 Giugno, 2025|Finanziamenti e PSR, In evidenza|
Continua a leggere
12Prossimo

Scopri i nostri Partner

Entra anche tu nella community di Ruminantia

RUMINANTIA

Il Web Magazine del mondo dei Ruminanti

SCOPRI IL NOSTRO MONDO

> Iscriviti alla NEWSLETTER
> Iscriviti al CANALE WHATSAPP

IL MENSILE
  • Ruminantia Mese
  • Editoriale
  • Genetica
  • Sanità
  • Ambiente e Management
  • Nutrizione
  • Economia
ALTRI PORTALI
  • Rumivet
  • Ruminantia TV
AUTORI
  • Scopri gli Autori di Ruminantia!
ARCHIVIO
  • Anni 2023-2024
  • Anni 2021-2022
  • Anni 2010-2020
ARCHIVIO INTERNO

Archivio 2023-2024

RUMINANTIA® Web Magazine del mondo dei Ruminanti è una rivista online regolarmente registrata.
Per il sito web Ruminantia.it: ISSN 2421-4558 | Per la rivista mensile online: ISSN 2421-4566.
Direttore responsabile: Alessandro Fantini – Capo redattore: Sara Fantini – Iscrizione al registro della stampa n°5/15 c/o il tribunale ordinario di Civitavecchia
Redazione: Via Roma 22 – 00061 Anguillara Sabazia (Roma) Telefono 06.9968155 – Email info@ruminantia.it
N° iscrizione ROC: 35476
Editore: F.P.A. srl – Via Anguillarese, 83 – 00061 Anguillara Sabazia ( Roma ) Telefono 06 999 5110 – Email info@fantiniprofessionaladvice.com – fantiniprofessionaladvicesrl@legalmail.it- C.F. e P.Iva 09711221003

GDPR Compliant
Questo sito è aggiornato al nuovo Regolamento Europeo
in materia di protezione dei dati personali.
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini di Servizio
Page load link