Allevamento e biogas: il caso dell’Azienda Agricola Le Barbiselle di Elisabetta Quaini
Come aiutare le aziende zootecniche a diventare più circolari e sostenibili: il progetto ALFA ed il supporto nello scegliere un impianto su misura per l’azienda
Come aiutare le aziende zootecniche a diventare più circolari e sostenibili: il progetto ALFA ed il supporto nello scegliere un impianto su misura per l’azienda
Il Masaf annuncia una nuova proroga per la presentazione della domanda unica e delle domande di aiuto e di pagamento per gli interventi a superficie e a capo dello sviluppo rurale
E' quanto emerge dall'ultimo comunicato stampa di Anacer relativo ai mercati del nostro Paese
PAC e OCM possono essere strumenti chiave per filiere resilienti e agricoltura sostenibile
Una recente pubblicazione ha aggiornato i parametri necessari per valutare in modo efficace la qualità del colostro e il trasferimento dell’immunità passiva
Dati alla mano, scopriamo il ritorno economico degli investimenti in sistemi di raffrescamento intensivi
Il Ministro Lollobrigida durante il Question Time alla Camera rassicura sulla solidità del Made in Italy a fronte dei dazi USA, ma le dichiarazioni della Segretaria Rollins e il precedente UK impongono un serio dibattito sulle conseguenze degli accordi agricoli transatlantici
Pubblicate da Agea delle nuove Istruzioni Operative che rettificano i termini di presentazione previsti per richiedere gli aiuti
Valle d'Aosta, Provincia autonoma di Trento, Lazio, Campania, Toscana e Lombardia propongono nuovi interventi per il contenimento del problema ed il ristoro delle perdite subite dalle aziende agro-zootecniche
AGEA ha diffuso delle nuove Istruzioni Operative per illustrare in che modo verranno effettuati i controlli sull'attività di pascolamento a partire dalla campagna in corso.