Caseifici open day
Confermato l’interesse del pubblico per il mondo caseario Confermato e anzi in crescita l’interesse del pubblico verso il mondo della produzione casearia. È questo il trend che emerge dai racconti dei caseifici che in
Confermato l’interesse del pubblico per il mondo caseario Confermato e anzi in crescita l’interesse del pubblico verso il mondo della produzione casearia. È questo il trend che emerge dai racconti dei caseifici che in
Si avvicina la XIX edizione di Caseus, la rassegna organizzata da Regione Veneto, Aprolav (Associazione Regionale Produttori Latte del Veneto) e Consorzi di Tutela dei formaggi Dop del Veneto. Da sempre la manifestazione ha
L’evento, giunto alla sesta edizione, si è tenuto anche quest’anno a Palazzo Re Enzo, nel cuore di Bologna. Sabato 23 Settembre si è celebrata la Giornata Europea del Biologico, il giorno dell’equinozio d’autunno, non
Durante i tre giorni di eventi anche il Concorso Nazionale degli Yogurt 100% latte di bufala. Si è svolta dal 15 al 17 Settembre la quinta edizione di Bufala Village, all’interno del polo fieristico
Recentemente abbiamo avuto il piacere di confrontarci con la prof.ssa Flaviana Gottardo dell’Università degli Studi di Padova, sulle potenzialità dell’uso del lisato piastrinico nelle mastiti bovine. In particolare, nella videointervista “Mastite bovina: l’utilizzo del
L’oggetto di questo lavoro scientifico pubblicato ad aprile su Veterinary Sciences (Biofilm-Producing Ability of Staphylococcus aureus Obtained from Surfaces and Milk of Mastitic Cows) è stato lo studio di Staphylococcus aureus e della sua
Un'analisi del background fenotipico e genetico del contenuto di lattosio nel latte di pecore di razza Sarda. Il lattosio è il principale zucchero del latte e contribuisce in misura importante alla definizione del suo
All'interno della nostra rubrica "Dal mondo della ricerca", vi presentiamo oggi la prima di una serie di schede che sono state elaborate nell'ambito del progetto EuroSheep, finalizzato all'incremento della sostenibilità economica delle aziende ovine
Come sfruttare metodi di apprendimento automatico (machine learning) per prevedere la mastite subclinica nelle bufale mediterranee italiane. La mastite, infiammazione della ghiandola mammaria, ha effetti dannosi sull'industria lattiero-casearia mondiale, riducendo la salute degli animali,
Valutazione dell'efficacia di formulazioni a base di batteriocine per la riduzione di stafilococchi, streptococchi e della conta batterica totale sulla cute del capezzolo nelle vacche da latte. La mastite è la malattia principale e