News
Il prezzo del latte spot in Italia sale a 45,5 euro/100 kg
Fonte: Milk Market Observatory
News
Fonte: Milk Market Observatory
Misure connesse alle superfici e agli animali: modifica dei termini di presentazione delle domande relative alla programmazione 2014 2022 e precedenti. Pubblicate da Agea le Istruzioni Operative n. 50 del 23 maggio 2023 che
Questa settimana sulla piazza di Milano si registrano cali di quotazioni per diverse materie prime tra cui: farinaccio e tritello/cruschello (-15,00 euro/ton),mais nazionale (-5,00 euro/ton), comunitario (-7,00 euro/ton) e non comunitario (-6,00 euro/ton), glutine
Luce verde al progetto “Solidarietà Sopravvivenza Animali da Reddito” che l’Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia Romagna (ARAER) ha messo in campo, in accordo con la Regione e la Protezione Civile, per sostenere gli allevatori della Romagna colpiti dall’alluvione con la
Il nuovo Consiglio Direttivo di ANAFIBJ nominato ad aprile, nella sua prima seduta di insediamento, tenutasi venerdì 19 maggio, ha riconfermato il Dr. Fortunato Trezzi alla Presidenza dell’Associazione per il triennio 2023-2025 e il
L’assessorato alle politiche agricole della Regione Molise ha pubblicato ben cinque bandi del Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) 2023/2027, (info QUI) riguardanti le cosiddette “misure a superficie” con uno stanziamento di oltre 10 milioni
Secondo una ricerca Doxa, il mondo dei salumi è in salute e 1 italiano su 4 ne ha incrementato il consumo nell’ultimo anno ma, a causa dell’inflazione e della spending review, i consumatori sono
Tenuto conto dell’urgente esigenza di differire il termine per la presentazione delle domande di aiuto relative alle annualità comprese tra la campagna 2015-2022 riferite da numerosi rappresentanti dei CAA per consentire la compilazione degli atti
Introduzione La crescita della popolazione globale porterà ad un aumento della domanda di alimenti di origine animale, come carne e latte dai ruminanti, cosa che richiederà la riorganizzazione di alcune componenti della razione (Castillo et
Roberto di Mulo, che insieme alla sua famiglia conduce questa azienda agricola ad Amandola (FM), nel cuore del parco dei Monti Sibillini, è oggi diventato il primo allevatore socio ANAPRI, in tutta Italia, ad