Il latte crudo al centro: il Caseificio Primiero dialoga con i consumatori

Il latte crudo per un consumo consapevole: incontro organizzato dal Caseificio Primiero aperto al pubblico

pulitura-forme-stagionatura
4 Giugno, 2025

Dopo il primo incontro dedicato alla formazione degli operatori del settore Ho.Re.Ca., il Caseificio Primiero torna a parlare di formaggi a latte crudo con un nuovo evento, questa volta aperto al pubblico. L’appuntamento è fissato per giovedì 6 giugno, dalle 16.00 alle 18.00, nella suggestiva cornice della Sala conferenze di Palazzo Scopoli a Tonadico (TN).

L’obiettivo è chiaro: promuovere una maggiore consapevolezza sul latte crudo e sul valore che porta con sé, senza ideologie né polarizzazioni. Al centro del pomeriggio ci sarà un dialogo aperto con esperti del settore, dall’allevamento al caseificio, per raccontare e spiegare le buone pratiche che garantiscono la qualità e la sicurezza dei prodotti realizzati con questa materia prima preziosa quanto delicata.

Il latte crudo non è soltanto un ingrediente: è il cuore pulsante di molti formaggi tradizionali. Racchiude storia, tecnica e un rapporto diretto con il territorio. Ma per poterlo apprezzare davvero, è fondamentale capire come viene prodotto, trasformato e controllato lungo tutta la filiera.

L’incontro approfondirà:

  • l’importanza del latte crudo per i formaggi tradizionali,
  • la sicurezza alimentare lungo tutta la filiera,
  • come trasmettere consapevolezza ai consumatori.

Pensato per chi vuole conoscere più da vicino ciò che porta in tavola, l’incontro è aperto a tutti: consumatori curiosi, appassionati di formaggio, famiglie e chiunque voglia saperne di più su un alimento che è parte integrante della cultura alpina e contadina.

Il Caseificio Primiero si impegna direttamente, non solo garantendo pratiche virtuose lungo la filiera, ma anche attraverso trasparenza e tracciabilità in etichetta, così come nel racconto e nel dialogo tra produttori e consumatori, strumenti fondamentali per costruire fiducia e cultura alimentare.

A concludere, un momento conviviale.

📍 Sala conferenze di Palazzo Scopoli – Tonadico
🗓️ 6 giugno, dalle 16.00 alle 18.00

Autore: Roberta Terrigno

Condividi questa notizia!