Formaggio di Fossa di Sogliano DOP: modificato il disciplinare di produzione

Introdotte nuove razze e materiali utilizzabili ma saltano le caratteristiche del latte

formaggio - stagionato - fetta
23 Gennaio, 2025

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea (C/2025/474, 22.1.2025) l’approvazione di una modifica ordinaria del disciplinare di produzione del Formaggio di Fossa di Sogliano DOP.

I cambiamenti riguardano principalmente le razze ammesse, le caratteristiche igienico-sanitarie e compositive del latte, e i materiali utilizzati nella stagionatura in fossa.

Le razze ammesse

Nel disciplinare sono state introdotte due ulteriori razze ovine e una razza bovina.

Per quelle bovine, è stata inclusa anche la Jersey, oltre alla Frisona Italiana, la Bruna Italiana e la Pezzata Rossa e relative meticce, mentre per quelle ovine sono state aggiunte la Lacaune e la Assaf, oltre alla Sarda, la Comisana, la Massese, la Vissana, la Cornella Bianca, la Fabrianese la delle Langhe e la Pinzirita con relative meticce.

Come si legge nel documento, l’introduzione di queste nuove razze trova giustificazione nel loro adattamento anche alla stabulazione semifissa. “Da una decina d’anni gli allevamenti subiscono continui e dannosi attacchi da parte di lupi che imperversano nella zona di produzione anche nelle ore diurne; pertanto, gli allevatori sono costretti a volte a ridurre i periodi di pascolamento e a prediligere quelle razze che si adattano meglio anche ad eventuali soggiorni in stalla“.

Le caratteristiche del latte

Per semplificare il disciplinare sono state eliminate le caratteristiche igienico-sanitarie e compositive del latte bovino e ovino. Questo consente ai produttori di semplificare i controlli di parte terza e un aumento di verifiche fatte in autocontrollo del latte che deve comunque rispettare le norme cogenti.

Metodo di ottenimento

L’ultima modifica approvata tiene conto dell’esperienza accumulata nel corso degli anni, che ha fatto emergere la necessità di poter utilizzare materiali alternativi più facili da maneggiare.

Nel disciplinare è infatti ora specificato che: “I formaggi maturi per la stagionatura in fossa devono essere puliti e privi di muffa, racchiusi in sacchi di tela non colorata legati con corde e/o fascette e/o cinghie idonee all’uso“.

Condividi questa notizia!