L’opinione di Slow Food sull’uso del Classyfarm negli allevamenti estensivi
La richiesta di Slow Food: non penalizziamo gli allevamenti di piccola scala di aree marginali, che fanno alpeggio o allevano in estensivo. Si è svolta a Fano nei giorni scorsi l’assemblea annuale di Veterinari
Consiglio Agrifish. Lollobrigida: indirizzare fondi riserva agricola a territori danneggiati da maltempo
La direttiva europea sugli imballaggi, la siccità e la crisi climatica nell'Europa meridionale. Questi i principali punti all'ordine del giorno del Consiglio Agricoltura e Pesca che si è svolto ieri a Bruxelles. Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle
International Animal Welfare, Ethics and Law
Un corso online post-laurea completamente flessibile e interdisciplinare dedicato al benessere degli animali e adatto sia ai professionisti che agli studenti. L'Università di Edinburgo ha organizzato un corso a distanza online con l'obiettivo di fornire
Considerazioni sull’unifeed (TMR) e trattamento durante i mesi più caldi
L’unifeed è normalmente somministrato agli animali da latte perché fornisce in un’unica soluzione tutti i nutrienti di cui la vacca ha bisogno. La volatilità delle materie prime alimentari, sia in termini di disponibilità e
Borsa merci di Milano – 30 Maggio 2023
Questa settimana sulla piazza di Milano si registrano esclusivamente quotazione stazionarie o in discesa per diversi alimenti ad uso zootecnico. Le principali materie prime per cui si evidenzia un calo di prezzo sono: farinaccio
Agea, definito importo unitario 2021 per carni ovine, mais e proteine vegetali
Pubblicate sul sito Agea due nuove istruzioni operative. Nella prima si determina l'importo unitario 2021 per l’aiuto alle imprese agricole per la filiera delle carni ovine, del mais e delle proteine vegetali, mentre la